OPINIONE Letto 6274  |    Stampa articolo

Caro Elio Coschignano, menti sapendo di mentire

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Caro Elio Coschignano hai perso un’altra occasione per stare zitto. E ti scrivo i motivi, non prima di aver fatto una breve premessa. Sono un cronista (non un giornalista come ad Acri qualcuno ama definirsi pur non avendo né titoli né requisiti) scrivo quello che vedo e sento dopo aver approfondito le notizie. In 14 anni non ho mai subito una querela per “falso”.

1 - Non ho mai scritto che sei il “nemico politico numero uno di Cristofaro” ma che siete su posizioni diverse. Questo si, e non puoi negarlo. Se lo facessi saresti un grande bugiardo. Ti conosco bene, ho seguito molto da vicino e con attenzione la tua attività amministrativa dal 2005 al 2010 (in seguito scriverò anche perché sei fuori dalla politica locale) e so benissimo che ami il protagonismo maniacale, ovvero anche quando non sarebbe opportuno ti piace metterti in mostra. Allora ti ricordo, visto che hai la memoria corta, che nessuno dei big locali del Pd, Ds allora, hanno fatto i salti di gioia quando sei stato eletto sindaco nel 2005. Anzi, qualcuno disse che Acri aveva eletto uno dei peggiori sindaci della storia. Se vuoi ti regalo l’intervista radio effettuata dal sottoscritto dopo pochi minuti dalla tua elezione al ballottaggio. Inoltre, non mi risulta che nessuno dei big locali siano stati entusiasti della tua azione politica ed amministrativa e che nessuno, nemmeno chi è in campo oggi, ti abbia mai sostenuto a gran forza durante quel quinquennio. O che, infine, qualcuno ti abbia stimolato a riscendere in campo in queste comunali;

2 - Sostieni che qualcuno del Pd non “ti vede di buon occhio” per aver dato un “grosso contributo” a Cristofaro alle Primarie. Queste sono vicende interne al tuo partito (di recente alleato con il Pdl a livello nazionale), che non mi riguardano e che non ho mai affrontato. Grazie per la dritta che mi hai dato. Ma questa non può essere definita una colpa, è risaputo che all’interno di ogni partito ci sono le fazioni. Giusto così, ma mi pare che proprio all’interno del tuo partito ci sia un bel po’ di confusione (vedi ultimi risultati ed alleanze) e quindi è il Pd che deve fare chiarezza e non io;

3 - La tua ultima nota mi da la possibilità di ritornare su una vicenda di qualche mese fa. Ti ricordo che i lavori del teatro sono ancora fermi e che l’opera rischia di trasformarsi in una cattedrale nel deserto. Scelte amministrative sbagliate o conti fatti male? E come mai il tuo partito presente in consiglio con ben 4 membri non ha mai sollevato la questione? Ed a proposito ti sei chiesto come mai l’ascensore ancora non è entrato in funzione?

4 - Quanto alla tua temporanea uscita dalla politica o auto esilio, come la definisci tu, non sarei per nulla d’accordo. Nel 2010 il centro sinistra non fu compatto sulla tua ricandidatura ed anche l’intero, o quasi, Pd si oppose. Diciamo che sei stato costretto a ritornare a fare il docente a tempo pieno perché emarginato, messo parte, isolato. Se smentisci anche questo sei proprio un Pinocchio. A proposito, qual è il tuo rapporto con la base del Pd locale? Con il segretario Giuseppe Capalbo? E con gli altri dirigenti?

PUBBLICATO 16/05/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto