OPINIONE Letto 6535  |    Stampa articolo

Caro Saporito: Errare è umano...

Foto © Acri In Rete
Elio Coschignano
E’ la seconda volta in poche settimane che mi vedo costretto a mettere mano alla penna per replicare alle inesattezze giornalistiche di Roberto Saporito.
Nel suo ultimo articolo dal titolo “verso le elezioni. Le priorità di CristofaroRoberto persevera nel suo recente “stile”, che si concretizza nel non trattare il merito ma sciorinare una lunga serie di superficialità, dicerie e approssimazioni, frutto di una disinformazione grave, che è divenuta, alla luce dei fatti, il nuovo “modus vivendi” del corrispondente acrese di “Calabria Ora”.
Caro Roberto, una cosa è dire che io e Cristofaro, in passato, siamo stati su posizioni divergenti, altra cosa è fare passare il sottoscritto per il nemico politico numero uno del candidato Sindaco del PD. Chi mi conosce – e pensavo tu fossi tra questi – sa che non ho l’abitus dell’impallinatore né ho l’abitudine di mandare a dire le cose. Ciò che penso l’ho sempre detto alla luce del sole e non mi risulta che negli ultimi tre anni ci siano state, tra me e Cristofaro, divergenze tali da permettere a te o ad altri di dedurre quanto hai dedotto in maniera, ripeto, superficiale ed approssimativa.
Una volta tanto che ci si metta d’accordo: da una parte ci sono alcuni dirigenti del PD che non vedono di buon occhio la mia famiglia per il grosso contributo dato a Cristofaro nelle primarie, dall’altra ci sei Tu che mi accusi del contrario. Cerca di fare chiarezza, anzitutto al tuo interno, poi informati sui fatti, quindi scrivi: il percorso inverso non paga e rischia di esporti ad una serie infinita di magre figure, come quella oggetto della presente rettifica, fatta al solo scopo di onorare i fatti e non per becera genuflessione verso chicchessia.

Cordialmente

PUBBLICATO 16/05/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto