In centinaia per l’ultimo saluto a Gino Violetta


Roberto Saporito
La chiesa San Domenico ed il piazzale antistante, seppure ampi, sono apparsi molto piccoli per ospitare quanti hanno voluto rendere omaggio alla salma di Luigi Violetta, per tutti Gino. La città si è fermata completamente, o quasi, molte le attività commerciali che hanno abbassato la saracinesca, tanti i cittadini che hanno voluto partecipare ai funerali che si sono svolti ieri mattina.
Violetta, 55 anni, lascia la moglie e due figli giovani, di cui uno candidato al consiglio comunale che si rinnoverà a fine mese. Presenti in migliaia, tra cui molti amici o semplici conoscenti, provenienti anche dai centri limitrofi. Presente anche una folta rappresentanza del “Motoclub Salvatore Pignataro” di Acri. La famiglia Violetta è molto nota e stimata in città. Gino, come il fratello Franco, era impegnato in un’attività artigianale per la produzione di grondaie sita nel comune di Luzzi ma era anche un grande appassionato di moto di grossa cilindrata che maneggiava con sicurezza. Noto per la sua generosità e simpatia ma anche per il suo modo di vestire. Estroso ed eclettico. Con bandana, giubbotto in pelle e camperos cavalcava con orgoglio e soddisfazione la sua Triumph Rocket III, moto di classe. Violetta ha perso la vita sabato scorso, attorno alle 16. Mentre era alla guida della sua moto, in località Petrini di Luzzi, si è scontrato con una Opel Corsa. Un urto frontale e violento che ha scaraventato il corpo del centauro sull’asfalto. Inutili gli immediati soccorsi, l’uomo è morto sul colpo.
|
PUBBLICATO 15/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto