NEWS Letto 4071  |    Stampa articolo

Insieme per l’ambiente

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
L’acqua delle fontane pubbliche del territorio di Acri è di buona qualità? Esistono campi elettromagnetici in città? Rispettano i limiti di legge? Sono queste alcune delle domande alle quali i ragazzi delle Scuole: IT.C.G.T- Liceo Classico e Scientifico – I.P.S.I.A. ITI di Acri hanno cercato di dare una risposta in relazione al progetto “Insieme per l’ambiente”, proposto dall’Associazione ARCNE. Il progetto ha come obiettivo promuovere la conoscenza del territorio e la valorizzazione delle sue risorse senza, tuttavia, sottovalutarne eventuali criticità.
Ad esempio, molte sono state le fontane pubbliche prese in esame dagli alunni dei tre Istituti Superiori che lavorando in sinergia ed in base alla specificità dell’indirizzo didattico, naturalmente guidati dai loro rispettivi insegnati, sono riusciti a realizzare un quadro d’insieme davvero interessante. Nello specifico, dopo l’individuazione dei siti delle sorgenti naturali presenti sul territorio e della loro mappatura ad opera dell’Istituto GeometriFalcone”, è stata effettuata una ricerca storica sulle origini delle stesse, curata dal liceo Classico-ScientificoJulia” Infine le classi dell’ Istituto I.P.S.I.A.- I.T.I Crea”, settore Chimico, hanno effettuato il prelievo di campioni delle acque svolgendo la relativa analisi chimico-fisiche e batteriologica.
Sarà molto interessante, quindi, conoscere l’esito dei risultati e soprattutto confrontarli con quelli ottenuti dalle analisi fatte sull’acqua delle stesse fontane negli anni 1994 e 2006. Analogo lavoro è stato fatto sui tralicci dell’alta tensione e le stazioni radio base per la telefonia mobile, dopo la loro individuazione e stata effettuata la misurazione dei campi elettromagnetici.
I risultati verranno presentati nel corso del Convegno Insieme per l’ambiente, organizzato dall’associazione Aracne, che si terrà giovedì 16 maggio alle ore 09:30 presso la Sala consiliare del Palazzo San Severino-Falcone di Acri.
Io devo andarci “per forza” (moderatore) e comunque, un appuntamento cosi, fossi in voi, non lo perderei!





PUBBLICATO 15/05/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5066  
Ci risiamo...
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4842  
Uno spazio pubblico per ricordare Giuseppe Antonio Arena
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3734  
Puliamo il mondo
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5719  
In vendita capannoni, uffici, terreni e sorgenti dell’acqua Sila. Occorrono sei milioni
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4199  
La Crisalide in scena al Settembre Rendese
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ...
Leggi tutto