NEWS Letto 4070  |    Stampa articolo

Insieme per l’ambiente

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
L’acqua delle fontane pubbliche del territorio di Acri è di buona qualità? Esistono campi elettromagnetici in città? Rispettano i limiti di legge? Sono queste alcune delle domande alle quali i ragazzi delle Scuole: IT.C.G.T- Liceo Classico e Scientifico – I.P.S.I.A. ITI di Acri hanno cercato di dare una risposta in relazione al progetto “Insieme per l’ambiente”, proposto dall’Associazione ARCNE. Il progetto ha come obiettivo promuovere la conoscenza del territorio e la valorizzazione delle sue risorse senza, tuttavia, sottovalutarne eventuali criticità.
Ad esempio, molte sono state le fontane pubbliche prese in esame dagli alunni dei tre Istituti Superiori che lavorando in sinergia ed in base alla specificità dell’indirizzo didattico, naturalmente guidati dai loro rispettivi insegnati, sono riusciti a realizzare un quadro d’insieme davvero interessante. Nello specifico, dopo l’individuazione dei siti delle sorgenti naturali presenti sul territorio e della loro mappatura ad opera dell’Istituto GeometriFalcone”, è stata effettuata una ricerca storica sulle origini delle stesse, curata dal liceo Classico-ScientificoJulia” Infine le classi dell’ Istituto I.P.S.I.A.- I.T.I Crea”, settore Chimico, hanno effettuato il prelievo di campioni delle acque svolgendo la relativa analisi chimico-fisiche e batteriologica.
Sarà molto interessante, quindi, conoscere l’esito dei risultati e soprattutto confrontarli con quelli ottenuti dalle analisi fatte sull’acqua delle stesse fontane negli anni 1994 e 2006. Analogo lavoro è stato fatto sui tralicci dell’alta tensione e le stazioni radio base per la telefonia mobile, dopo la loro individuazione e stata effettuata la misurazione dei campi elettromagnetici.
I risultati verranno presentati nel corso del Convegno Insieme per l’ambiente, organizzato dall’associazione Aracne, che si terrà giovedì 16 maggio alle ore 09:30 presso la Sala consiliare del Palazzo San Severino-Falcone di Acri.
Io devo andarci “per forza” (moderatore) e comunque, un appuntamento cosi, fossi in voi, non lo perderei!





PUBBLICATO 15/05/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto