Lo Spoke irrompe in campagna elettorale

Piero Cirino
La notizia secondo cui il Tavolo Massicci avrebbe bocciato l'accorpamento degli ospedali di Acri a Castrovillari in un unico Spoke irrompe prepotentemente in una campagna elettorale che è entrata nella fase clou.
Nel relativo verbale è scritto che “l'accorpamento dei due presidi deve avvenire nell'esigenza di assicurare la riduzione e la razionalizzazione dei costi del personale, tenendo conto di tutti i requisiti qualitativi e strutturali necessari a garantire la qualità e la sicurezza delle attività che si intenderà svolgere in ciascuno dei presidi stessi”; inoltre “sarà necessario revisionare l'intera rete Hub e Spoke dell'Asp di Cosenza, al fine di verificarne la congruità con gli obiettivi che si intende perseguire, con particolare riguardo alle reti tempo – dipendenti”. Lo Spoke Acri – Castrovillari è stato previsto dal decreto n.191, del dicembre scorso, firmato dal commissario ad acta per il Piano di Rientro dal debito sanitario, Giuseppe Scopelliti. Quel decreto, in realtà, non ha mai trovato una reale e pratica attuazione. Proprio quest'ultimo aspetto era stato al centro di un contenzioso che il Partito Democratico aveva aperto con il Direttore Generale dell'Asp di Cosenza, Gianfranco Scarpelli. Nel frattempo, nella città del Pollino si era registrata un'autentica levata di scudi contro il decreto, con relativo ricorso al Tar. Anche il Comune di Acri si era inserito in questo ultimo passaggio, costituendosi in giudizio. Il presidente Scopelliti si è affrettato a dire che, nonostante i rilievi del tavolo Massicci, è determinato ad andare avanti nella realizzazione dello Spoke che prevede una integrazione funzionale tra gli ospedali di Acri e Castrovillari. In ogni caso, la vicenda non può non entrare prepotentemente nella campagna elettorale e ognuno dei tre candidati a sindaco dà la sua lettura. Per Giuseppe Cristofaro, “non possiamo non rilevare che il verbale del Tavolo Massicci lo ha firmato anche Scopelliti. Al Commissario ad acta per il Piano di Rientro dal debito sanitario chiediamo che abbia il coraggio di andare avanti e confermare quanto stabilito dal decreto 191, attuando finalmente le misure in esso previste”. Improntate alla prudenza anche le parole di Nicola Tenuta, che sta “ancora approfondendo gli ultimi passaggi della vicenda, che, soprattutto negli ultimi giorni, si presta a diverse interpretazioni. Tuttavia, se la notizia della bocciatura dello Spoke Acri – Castrovillari dovesse essere confermata, ci troveremmo di fronte all'ennesima penalizzazione del nostro territorio. Lo Spoke Acri - Castrovillari è stato percepito da molti addetti ai lavori come uno spot elettorale. Se non è così, lo si dimostri con i fatti”. Per Luigi Maiorano, “ciò che è scritto nel verbale del Tavolo Massicci è stato oggetto di mistificazioni. Qui infatti non si parla di bocciatura, ma della necessità di intervenire per migliorare l’integrazione tra i due presidi. Certe forzature hanno fornito una chiave di lettura che non corrisponde alla verità”. |
PUBBLICATO 13/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto