POLITICA Letto 4633  |    Stampa articolo

Verso le elezioni. Le priorità di Maiorano

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
E’ il più giovane dei tre aspiranti sindaci. Luigi Maiorano, 48 anni, avvocato, sposato e due figlie, guida la coalizione di centro destra formata da Udc, suo partito, che si presenta con tre liste, e Pdl. In passato ha già ricoperto importanti ruoli istituzionali. Dal 2000 al 2005 è stato presidente del consiglio comunale e attualmente è sindaco facente funzioni, una carica che occupa da più di un anno, da quando, cioè, Gino Trematerra, eletto sindaco nel 2010, ha scelto il seggio del parlamento europeo.
Maiorano, senza paure e demoralizzazione, ha cercato di portare avanti il programma ma intende precisare; “abbiamo governato nel momento peggiore dal punto di vista economico, tuttavia siamo riusciti ad ottenere poco meno di sessanta milioni di investimenti. Ritengo che il rendiconto dei tre anni è più che positivo, ottenere quindici milioni per ammodernare la Acri-Serricella e quindici per potenziare e realizzare le reti idriche e fognarie, non è cosa da poco e da tutti.
Insieme, guardando lontano, è il suo slogan; “puntiamo ad una città modello, al miglioramento della qualità della vita, con l’aiuto del senatore Trematerra e del figlio Michele, assessore regionale, Acri ha avuto una serie di finanziamenti che ora bisogna solo spendere. Tra qualche mese la città sarà dotata di un palazzetto dello sport, la popolosa frazione Serricella sarà più vicina e i problemi idrici e fognari saranno solo un brutto ricordo.
Maiorano rivendica con orgoglio anche gli ottimi risultati ottenuti nell’edilizia scolastica, nella cultura e nella sanità; “abbiamo partecipato a tutti i bandi, la competenza degli uffici e le nostre proposte sono state premiati dalla regione, l’ospedale è salvo ed anzi è stato trasformato in spoke e si tratta di un risultato importante per l’intero comprensorio.”
E per il futuro? “Mi auguro che i cittadini ci diano fiducia per non interrompere questo continuo processo di rinnovamento, la città è viva, pulita e con alcuni fondi saranno potenziati alcuni servizi, ora, però, pensiamo alle energie rinnovabili per abbattere i costi e tutelare l’ambiente, al piano strutturale che è quasi pronto, alla valorizzazione delle nostre eccellenze anche in un’ottica turistica, al centro storico ma soprattutto ai giovani, agli anziani ed alle persone in difficoltà.
Poi un accenno sui suoi avversari; “da una parte c’è un candidato che parla di rinnovamento e propone cose che abbiamo già fatto o che stiamo attuando, dall’altra una persona che sogna un’altra Acri come se questa fosse da buttare.” Infine una accenno sulle promesse elettorali; “condanno chi promette posti di lavoro e chi in questa fase utilizza i tanti lavoratori precari convocandoli e promettendogli chissà cosa quando è risaputo che la situazione è difficile.”

PUBBLICATO 13/05/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5066  
Ci risiamo...
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4842  
Uno spazio pubblico per ricordare Giuseppe Antonio Arena
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3734  
Puliamo il mondo
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5719  
In vendita capannoni, uffici, terreni e sorgenti dell’acqua Sila. Occorrono sei milioni
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4199  
La Crisalide in scena al Settembre Rendese
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ...
Leggi tutto