OPINIONE Letto 8617  |    Stampa articolo

Ciao Gino...

Foto © Acri In Rete
Egisto Rende
Giubbotto di pelle, a volte frangiato. Camperos sempre ai piedi. Se non avessimo messo la foto sono sicuro che avevate capito comunque di chi stiamo parlando. Si proprio di Gino Violetta. Motociclista per nascita,amico per devozione.E' proprio lui che rappresenta più di ogni altro il nostro gruppo di centauri.In sella alla sua specialissima Triumph Rocket III , moto studiata per chi vuole distinguersi con classe, ma che nello stesso tempo vogliono un mezzo affascinante,unico,inconfondibile e anche molto efficace. Poco più di 140 cv che per un cruiser sono tanti, tre cilindri, 2300 cc e un sound mai sentito prima rendono un tutt'uno Gino e la sua moto.
Unico come è anche il suo carattere, sempre generoso e disponibile con chi si dimostra suo amico…
Non ricordo motoraduno ad Acri e non dove Gino non abbia imbandito una tavola per i suoi amici.Ma la sua generosità è grande anche nel suo modo di essere centauro. Simpatiche e uniche le sue performance e sempre tanti gli amici da ogni parte che lo raggiungono per fargli onore e stare in sua compagnia. Insomma un vero motociclista che ha fatto della passione per la moto un modo per dimostrare la sua generosità e amicizia…uno di noi quindi che ringraziamo di cuore e al quale dedichiamo queste poche righe….

Gino Violetta, amico motociclista, uno di noi era il titolo dell'articolo appena letto che gli dedicammo noi del Motoclub S. Pignataro Acri a settembre del 2011 nel nostro giornalino "La Gazzetta del Motociclista"...
Oggi Gino non è più con noi...e proprio la passione che ci legava ce l'ha portato via..Ci resta il ricordo di una persona unica, bizzarra e sorprendente...legato al suo lavoro tanto quanto alla passione per le moto, a noi ci piace ricordarlo cosi...
Ciao Gino

PUBBLICATO 13/05/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto