Addio a Gino, il mago delle canalette


Roberto Saporito
“Ma è proprio vero che è morto Gino, u magu delle canalette?” In città erano in pochi, anzi in pochissimi a non conoscerlo. Per il suo carattere estroverso e per il suo modo di vestire estroso. La notizia della sua tragica morte arriva in città nel tardo pomeriggio e in quasi tutti i luoghi di ritrovo non si parla di altro. Luigi Violetta, 55 anni, era meglio conosciuto come Gino, il mago delle grondaie, anzi delle canalette. Attorno alle 16 di ieri è deceduto a seguito di un incidente stradale verificatosi in località Petrini di Luzzi.
Gino era a bordo della sua potente e bella moto, una Harley Davidson, quando, per cause in via di accertamento, si è scontrato, in prossimità di una curva, con una Opel. Un urto violento e terribile e per Gino non c’è stato nulla da fare. Morto sul colpo. Sposato e padre di due figli, di cui uno candidato per il rinnovo del consiglio comunale di fine maggio, Gino era titolare di un’attività dedita, appunto, alla realizzazione di grondaie, sita nel comune di Luzzi. Una famiglia molto nota, quella Violetta, stimata e apprezzata anche nel campo lavorativo. Un altro fratello, Franco, anche egli è impegnato in città nella lavorazione di grondaie mentre Angelo è ingegnere. Persone per bene e dedite al sacrificio ed al lavoro, senza orari e giorni di festa. Come Gino che aveva scelto Luzzi come paese dove investire per il suo futuro. Gino si portava con se da quando era bambino la passione spudorata per le moto. Non semplici moto ma mezzi di grossa cilindrata, per lo più di origine straniera, con cui amava anche viaggiare. Appena poteva le faceva ammirare, e provare, ad amici e curiosi. Le parcheggiava in modo che proprio tutti le potevano guardare e lui, orgoglioso, ne spiegava tutte le caratteristiche. Simpatico e socievole, Gino ma anche generoso, amava la buona birra che preferiva berla con un amico e guai se questi gli rifiutava la compagnia. Mancherà a tutti, manca già. |
PUBBLICATO 13/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5066
Ci risiamo...
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ... → Leggi tutto
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4842
Uno spazio pubblico per ricordare Giuseppe Antonio Arena
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ... → Leggi tutto
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3734
Puliamo il mondo
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ... → Leggi tutto
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5719
In vendita capannoni, uffici, terreni e sorgenti dell’acqua Sila. Occorrono sei milioni
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ... → Leggi tutto
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4199
La Crisalide in scena al Settembre Rendese
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ... → Leggi tutto
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ... → Leggi tutto