SPORT Letto 3713  |    Stampa articolo

Fc Calcio Acri, c'è voglia di ripartire

Foto © Acri In Rete
Marcello Gencarelli
Concluso il campionato di eccellenza, in casa Acri si inizia a pensare alla prossima stagione. Memori di quanto accaduto nello scorso anno, quando l’ambiente calcistico rimase in standby sino alla fine di agosto, uscendo allo scoperto solo negli ultimi giorni, con la scelta del tecnico Colle e l’allestimento della squadra, l’intenzione ora, del commissario straordinario Angelo Ferraro e dei pochi dirigenti presenti è quella di riorganizzare la società in vista della prossimo campionato.
Probabilmente molte difficoltà, nate due anni fa con la spaccatura del folto gruppo dirigenziale sulla questione Andreoli-Ferraro, non sono ancora superate. Tanto è che l’ambiente calcistico nella stagione appena conclusa non si è ricompattato, rimanendo la società commissariata e priva di un assetto dirigenziale. Questione questa più volte lamentata durante la stagione dalla tifoseria organizzata che, su “L’ululato”, foglio ufficiale degli ultras pubblicato in occasione delle gare interne, i gruppi organizzati hanno sempre esposto a chiare lettere.
Ora, nel periodo in cui la città è alle prese con le elezioni amministrative, bisognerà aspettare probabilmente qualche settimana quando, la questione Fc Calcio Acri sarà certamente una delle prime questioni che potrebbe finire sulla scrivania del prossimo sindaco e dell’assessore allo sport.
Non è da escludere neanche l’ipotesi di una cessione da parte degli attuali dirigenti che, terminate le elezioni comunali, potrebbero rimettere tutto nelle mani della futura amministrazione.
Insomma inizia una nuova estate che, per il calcio acrese si preannuncia più calda del previsto. L’augurio è che l’ambiente si ricompatti e che vecchie ruggini, frutto probabilmente di scelte sbagliate e di individualismi, finiscano definitivamente nel dimenticatoio.
Sul piano tecnico, diventa assai difficile avanzare qualche previsione. Colle ha lavorato bene, ha lanciato molti giovani e la squadra è andata oltre ogni previsione piazzandosi al quinto posto. Elementi chiari, sui quali sono tutti d’accordo e che, ad onor di ragione, dovrebbero essere i punti fermi dai quali ripartire per il prossimo campionato.
Stando a quanto accaduto nelle ultime estati però non è da escludere nessuna possibile soluzione o decisione.

PUBBLICATO 13/05/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto