Scrutatori, nessuna novità

Alessandro Fusaro
Quello di criticare un qualcosa di sbagliato per poi non provvedere a modificarlo sembra quasi una malformazione nazionale. Come dimostrato dalle critiche che da qualche anno vengono rivolte al sistema elettorale italiano, alias porcellum, per poi andare al voto con lo stesso sistema.
Nei giorni scorsi si erano sollevate proteste contro il metodo con cui viene effettuata la scelta degli scrutatori. Ora leggendo i nomi delle persone nominate sembra chiaro che non sia cambiato nulla, si può persino affermare che il metodo partitico-clientelare con cui viene effettuata la scelta sia ben consolidato. Chi per curiosità va a confrontare le liste degli scrutatori degli ultimi anni, come le elezioni comunali del 2010, il referendum nazionale del 2011 e le elezioni svoltesi a febbraio di quest' anno, con quelle pubblicate da pochi giorni per il prossimo 26 e 27 maggio non può che fare delle considerazioni. Nei seggi delle quattro tornate elettorali vi sono 19 nomi presenti tre volte su quattro e ben 64 nomi presenti due volte su quattro. In questo modo 185 posti sono stati occupati da solo 83 persone impedendo ad altri 102 cittadini la possibilità di guadagnare quelle 140 Euro circa che a molti, sopratutto oggi, farebbero comodo. Inoltre nei seggi il prossimo 26 e 27 maggio saranno presenti ben 24 persone che già hanno svolto il ruolo di scrutatore solo due mesi fa. In un paese con oltre venti mila abitanti è difficile pensare che non vi siano altre persone, anche bisognose, che siano in grado di svolgere questo compito. Inoltre questo metodo di scelta porta molti politici, o presunti tale, a usare l'arma della nomina a scrutatore anche come richiesta di voto oltre che ad accontentare amici e parenti. La speranza è che il consiglio comunale che verrà, indipendentemente dall'appartenenza politica, provveda a trovare un metodo di scelta che sia chiaro e rispetti l'equità dei cittadini. |
PUBBLICATO 11/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5066
Ci risiamo...
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ... → Leggi tutto
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4842
Uno spazio pubblico per ricordare Giuseppe Antonio Arena
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ... → Leggi tutto
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3734
Puliamo il mondo
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ... → Leggi tutto
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5719
In vendita capannoni, uffici, terreni e sorgenti dell’acqua Sila. Occorrono sei milioni
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ... → Leggi tutto
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4199
La Crisalide in scena al Settembre Rendese
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ... → Leggi tutto
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ... → Leggi tutto