Peppe Voltarelli in concerto ad Acri

Roberto Saporito
Ritorna nella propria terra l'artista Peppe Voltarelli che, dopo i vari concerti in giro per Canada, Argentina, Messico, Germania, si esibirà Sabato 11 Maggio nello splendido Palazzo Sanseverino Falcone con uno spettacolo dal titolo: "il viaggio i padri e l'appartenenza". Si tratta di uno percorso narrativo e musicale, fatto di monologhi, un mix di storie del sud, vicende paesane, un racconto dell'italianita' all'estero fonte di grande ricchezza culturale.
Oltre allo spettacolo, che inizierà alle 21.30, alle 11.30, ci sarà l'incontro con gli studenti degli istituti superiori nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone dal titolo: "Artista? Sì, ma di lavoro che fai?". Costo del biglietto 5 euro, il ricavato sarà devoluto in beneficenza all'associazione ASPA. Nel 1991 fonda insieme a Franco Catalano e Salvatore De Siena “Il Parto delle Nuvole Pesanti”, band conosciuta in Italia per la sua musica folk-rock sperimentale. Particolarmente importante nella produzione del gruppo è “Sulle ali della mosca” con la collaborazione di Teresa De Sio e Roy Paci. Dal 1991 al 2005 Voltarelli registra nove album con la band. Nel 2005 lascia il gruppo per dedicarsi alla carriera da solista. Del film “La vera leggenda di Tony Vilar”, Voltarelli è autore delle musiche e interprete. Voltarelli partecipa anche a tre edizioni consecutive del Concerto del Primo Maggio a Roma mentre nel marzo del 2011 partecipa alla Notte Tricolore a Torino, rappresentando la Calabria, per celebrare i 150 anni dell'unità d'Italia. La canzone Onda Calabra scritta per il documentario Doichlanda di Giuseppe Gagliardi viene usata in forma di parodia nel film di Giulio Manfredonia Qualunquemente con Antonio Albanese in una lettera aperta ad Albanese uscita in prima pagina su Calabria Ora fa nascere una diatriba sul brano che Voltarelli rivendica come canzone di passione ed emigrazione non in linea con l'utilizzo che ne viene fatto nel film di Manfredonia.
|
PUBBLICATO 08/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5066
Ci risiamo...
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ... → Leggi tutto
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4842
Uno spazio pubblico per ricordare Giuseppe Antonio Arena
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ... → Leggi tutto
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3734
Puliamo il mondo
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ... → Leggi tutto
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5719
In vendita capannoni, uffici, terreni e sorgenti dell’acqua Sila. Occorrono sei milioni
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ... → Leggi tutto
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4199
La Crisalide in scena al Settembre Rendese
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ... → Leggi tutto
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ... → Leggi tutto