NEWS Letto 7004  |    Stampa articolo

Un fermo per droga

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Continua il certosino controllo sul vasto territorio da parte dei carabinieri della locale stazione agli ordini del maresciallo Roberto Luciani. Si tratta di azioni di vigilanza piuttosto che repressive atte a debellare sul nascere atti illegali. Nella giornata di domenica, i militari, nel corso di un controllo, hanno notato un comportamento sospetto nel giovane G.A., 25enne, di Acri, già noto alle forze dell’ordine per piccoli reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il ragazzo, alla vista dei carabinieri, si è precipitato nella sua auto per disfarsi di alcune bustine di marijuana, oltre cinquanta grammi.
I carabinieri lo hanno dapprima fermato e poi arrestato e, quindi, posto ai domiciliari su disposizione della magistratura. G.A. è stato notato dai militari mentre si trovava in una via del centro urbano, a pochi metri da piazza Matteotti, luogo di ritrovo per i giovani soprattutto al sabato ed alla domenica. Recuperato l'involucro i carabinieri hanno trovato la marijuana divisa in palline compresse e nell'auto è stato trovato anche un bilancino elettronico di precisione.
E’ sempre più diffuso l’utilizzo di droghe leggere nel centro pre silano, soprattutto tra i giovanissimi. Si pensa che la “roba” possa addirittura essere coltivata nei dintorni della città ed essere utilizzata a scopo personale. I carabinieri, compatibilmente con il numero di unità a disposizione per un territorio vasto e articolato, hanno predisposto una serie di misure e di controlli soprattutto nelle zone più calde e verso persone sospette.

PUBBLICATO 07/05/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto