POLITICA Letto 6095  |    Stampa articolo

Verso le comunali. Tenuta “citta’ in degrado, io la vera novita’”

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Ha scelto la piazza, per giunta in un’ora di punta ed in un giorno pre festivo, piuttosto che il palazzo Falcone, il luogo, solitamente, deputato ad accogliere manifestazioni del genere.
Il candidato a sindaco Nicola Tenuta, commercialista, 58enne, chiude il primo giro di incontri tra gli aspiranti primi cittadini e gli elettori. Tenuta, già sindaco dal 2000 al 2005, è sostenuto da quattro liste, tutte civiche e lui ne è orgoglioso; “ringrazio chi mi ha stimolato a scendere in campo e chi si è messo a disposizione, è gente ambiziosa che vuole bene alla città.”
Tenuta
parla per mezz’ora e ripete spesso lo slogan della sua campagna elettorale; “Acri centro di eccellenza.”
Non mancano le frecciate agli avversari Maiorano, con cui ha governato dal 2000 al 2005, e Critofaro; “Maiorano ha governato col Pdl per tre anni e mi pare che sia difficile trovare qualcosa di buono nel suo rendiconto di fine legislatura.
Sul candidato del centro sinistra è più pesante; “non rappresenta certamente una novità, ha ricoperto tanti ruoli istituzionali a livello regionale e comunale e viene ricordato per aver contributo ad aver fatto chiudere il salumificio, fonte di occupazione ed economia mentre a Bonifati, dove è stato sindaco, è risaputo che non ha lasciato un buon ricordo.”
Quindi il programma elettorale. Tenuta tocca tutti i settori; “la città è in degrado, occorre subito voltare pagina, bisogna dotarsi di una buona rete infrastrutturale, cercare di completare le opere parzialmente realizzate verso il mare Ionio e verso il capoluogo, aiutare i giovani e le piccole e medie imprese, puntare sull’ambiente e sulle energie rinnovabili ma anche su una città più accogliente e bella e,quindi, bisogna ripristinare il sussidio per chi volesse tinteggiare l’abitazione, riproporre Acrinscena che aveva fatto diventare Acri meta di turisti e appassionati di musica provenienti da ogni angolo della regione.”
Dopo aver presentato i candidati nelle liste a sostegno e il programma amministrativo, per i tre aspiranti sindaci comincia da oggi il tour su tutto il territorio fino al prossimo 24 maggio, giorno di chiusura della campagna elettorale. Non è escluso che, almeno per il centro sinistra ed il centro destra, possa arrivare in città qualche big nazionale mentre per il 20 maggio è prevista un faccia a faccia in diretta su Acri In Rete, Radio Akr e Acritv

PUBBLICATO 06/05/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto