Elezioni, presentate le liste di Cristofaro

Piero Cirino
Venerdì sera, nel Palazzo Sanseverino-Falcone, si è tenuta la presentazione delle liste che sostengono la candidatura a sindaco di Giuseppe Cristofaro.
Sono cinque, per un totale di ottanta candidati alla carica di consigliere comunale: Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà, Partito Socialista Italiano, Patto per la città e Acri bene Comune. Ha coordinato i lavori Mario Bonacci, consigliere comunale uscente, che ha anche annunciato l’apertura ufficiale della campagna elettorale per venerdì prossimo. Giuseppe Cristofaro in poco più di mezz’ora di intervento ha esposto a grandi linee il programma di governo. Ha innanzitutto auspicato una campagna elettorale all’insegna della correttezza, quindi ha ufficialmente chiesto a l sindaco facente funzioni uscente e suo avversario in questa competizione, Luigi Maiorano, di sospendere in campagna elettorale l’attribuzione di incarichi esterni al Comune. Il candidato del centrosinistra ha garantito che verrà condotta una campagna per qualcosa e non contro qualcuno, “per far passare un messaggio positivo di chi non è interessato a sterili polemiche, ma unicamente al bene della collettività acrese”. Ha quindi ribadito alcuni concetti già espressi nel corso delle Primarie di dicembre: percependo un vitalizio della Regione, per essere stato in passato per due legislature consigliere regionale, rinuncerà, in caso di vittoria, all’indennità di sindaco e abbasserà quelle degli assessori. “Con il tesoretto ricavato – ha spiegato Cristofaro –, insieme alle associazioni di volontariato, daremo vita a specifici progetti sociali”. Tra le idee messe in campo, c’è la riqualificazione di Varrise, “che, una volta messa a posto, potrebbe essere gestita, anche gratuitamente, dalle grandi agenzie turistiche nazionali, a patto che vi sia una immediata ricaduta turistica nella zona”. Per quanto riguarda l’estate acrese, “basta con i concerti fini a sé stessi, bisogna far vivere tutto il territorio comunale”. Mutuando un’idea del governo Monti, “uno degli assessori che nominerò avrà la delega alla Coesione territoriale, per creare una più armoniosa sinergia tra le periferia e il centro cittadino”. Sul fronte politico, Giuseppe Cristofaro ha voluto salutare con entusiasmo il ritorno nel centrosinistra del Partito Socialista Italiano, “dopo aver vissuto in terra straniera per troppo tempo”. Riprendendo un concetto già espresso da Mario Bonacci, il candidato a sindaco del centrosinistra ha poi detto che il resto della campagna elettorale verrà fatto all’aperto, “per portare nelle vie, nelle piazze e tra la gente il nostro messaggio”.
fonte: Il Quotidiano della Calabria |
PUBBLICATO 06/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5066
Ci risiamo...
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ... → Leggi tutto
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4842
Uno spazio pubblico per ricordare Giuseppe Antonio Arena
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ... → Leggi tutto
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3734
Puliamo il mondo
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ... → Leggi tutto
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5719
In vendita capannoni, uffici, terreni e sorgenti dell’acqua Sila. Occorrono sei milioni
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ... → Leggi tutto
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4199
La Crisalide in scena al Settembre Rendese
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ... → Leggi tutto
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ... → Leggi tutto