POLITICA Letto 4746  |    Stampa articolo

SEL, un Ospedale cosi è inutile

Foto © Acri In Rete
Piero Cirino
Nel clima incandescente della campagna elettorale non poteva mancare il futuro dell’ospedale cittadino. Ieri è stata Sel a dare fuoco alle polveri, con un comunicato.
La scellerata gestione della sanità calabrese delle ultime amministrazioni regionali – vi si legge -, ha portato all’accumulo di un enorme debito e al conseguente obbligo di redigere un piano di rientro, con inevitabili ripercussioni negative anche sul nostro territorio, in termini di servizi di per se già carenti. A tali ripercussioni negative, allo scopo di arginarne gli effetti, è venuta a mancare una tempestiva ed incisiva risposta di tutta la politica locale, “inebriata da falsi profeti”.
Fatta salva la necessità del suddetto piano -
prosegue Sel -, risultano a oggi oscuri alcuni passaggi che, nella sua applicazione, hanno riguardato il nostro presidio ospedaliero”.
Sel si chiede “perché alla chiusura del Punto Nascita è seguita la chiusura della degenza di Ginecologia (non prevista nel piano), lasciando solo il dh-ambulatorio e non prevedendo alcuna forma di assistenza durante le ore notturne e nei giorni festivi? Perché al taglio dei posti letto di Medicina Generale non è seguita l’apertura dei 10 posti di lungodegenza prevista nei vari atti e ribadita anche nell’ultima disposizione organizzativa del 04/04/2013? Perché a tutt’oggi non sono stati attivati i 3 posti osservazionali presso il pronto soccorso? Quale motivazione oscura ha portato alla chiusura del reparto di Psichiatria ubicato in una struttura idonea ed utilizzata al 100%? Perché garantire l’urgenza chirurgica diventa facoltativo in un ospedale Spoke dotato di sale operatorie idoneamente attrezzate e recentemente ristrutturate? Quale risparmio economico per la collettività è conseguito da queste scelte, dato che ad oggi sono registrabili solo disagi quali?”.
A fronte di questi interrogativi, “ci chiediamo se non fosse stato meglio, per una struttura ospedaliera come la nostra al servizio di un vasto ed articolato territorio, la trasformazione in Ospedale Generale”.
Sinistra Ecologia e Libertà chiede quindi “l’attuazione della pronta disponibilità di ginecologia nelle ore notturne e nei festivi; l’attivazione dei 10 posti di lungodegenza; l’attivazione dei 3 posti osservazionali presso il Pronto Soccorso; la riapertura del reparto di Psichiatria; un n reparto di Chirurgia che garantisca principalmente le urgenze, vero e fondamentale bisogno assistenziale della collettività”.

fonte: Il Quotidiano della Calabria

PUBBLICATO 06/05/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5066  
Ci risiamo...
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4842  
Uno spazio pubblico per ricordare Giuseppe Antonio Arena
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3734  
Puliamo il mondo
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5719  
In vendita capannoni, uffici, terreni e sorgenti dell’acqua Sila. Occorrono sei milioni
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4199  
La Crisalide in scena al Settembre Rendese
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ...
Leggi tutto