RECENSIONE Letto 6270  |    Stampa articolo

Uomini Soli, poesia di Anna Maria Algieri

Foto © Acri In Rete
Giuseppina Raio Marchesiello
Uomini soli
Solitudine di uomini soli,
avvolti nel grande mistero:
si nasce , si spera, si spegne.
Il silenzio dell’uomo solo
Travaglia l’anima afflitta della vita;
vita di tutti i giorni, vita di sempre,
cammini e cadi nell’ostilità,
nell’orgoglio e nella ipocrisia della
gente, gente di sempre, che come aloni
s’innalzano per il potere, il potere
di sempre, ti corrompe, ti schiaccia.
False ipocrisie di ostinate avventure,
avventure senza futuro, senza avvenire.
Si dileguano i sogni di frutti giocondi
tra cieli azzurri d’infiniti orizzonti.
Segue la pace, la tranquillità,
il silenzio infinito.


Anna Maria Agieri

Acri (CS)


Anna Maria Algieri, scrittrice contemporanea, si interroga sulla condizione dell’uomo: la solitudine. Parola molto forte che attanaglia la misera, ma feconda ‘particella di Dio’ : l’uomo. La consapevolezza e l’accettazione della sua esistenza si accendono in ogni creatura umana già dal primo vagito, in quanto strappata alla dolcezza del ventre materno: il bimbo si sente solo, ma solo per un attimo, poiché subito sarà rassicurato dall’amore carnale. Fin dal primo attimo di vita si percepisce il significato stesso della vita che viene e verrà fino allo spegnimento.
Il mistero avvolge la figura dell’uomo che seguirà il suo cammino a tappe, pian piano, crescendo e trasformandosi, ma assaporando e meditando del suo percorso:”chi sono”, “cosa voglio”, “cosa sarà di me”. Si perderà nella quotidianità, negli impegni, in compiti importanti … , ma quanta avversità lungo il suo cammino! Accanto ai momenti felici troverà momenti di sconforto, di dubbio, di insoddisfazione, di solitudine. Ecco l’uomo si sente solo … , solo nella sua solitudine. Intraprende la lotta silenziosa dei ‘ veleni ‘ della vita: ipocrisia, cinismo, orgoglio, cattiveria, insensibilità, egoismo: nefande doti insite nel’animo umano. Il silenzio dell’uomo diventa dolore, sofferenza che non può essere inascoltato ed inatteso, perché proprio ‘ il silenzio ’ ne pone la condizione. Quel silenzio si quantifica perché tocca tangibilmente il ‘ male ’ che circonda l’uomo.
Potere, danaro, sopraffazione, mondanità attanagliano, macchiano e schiacciano ogni possibile sentimento ed emozione flebile e pura. Ciò che conta è l’apparire ’ e non l’essere ’: più lusso, più spreco, più materialismo … , il tutto verso squallidi paradisi artificiali che non saziano mai.
Anna Maria Algieri nella sua poesia “ Uomini soli “ si sofferma a descrivere la realtà di una nuova immagine di uomo. L’uomo che vive la sua solitudine è quello vero, schivo da ogni macchinazione perchè porta in seno la consapevolezza della sua pochezza, fragilità e nudità dinanzi alle meraviglie della natura. Egli ne fa parte in modo perfetto in quanto particella di Dio. E allora la solitudine diventa piena espressione di “ … frutti giocondi che spaziano tra cieli azzurri, perdendosi all’orizzonte, all’infinito”.
La solitudine diventa spazio rassicurante dove potersi specchiare e ritrovare l’animo puro e incontaminato. Diventa musica, poesia, dolcezza e protezione individuale, respiro puro, dolore che fa parte del gioco della vita. L’artista attraverso il suo slancio poetico paragona la solitudine al meraviglioso e dolce silenzio della natura che porta serenità all’animo.


PUBBLICATO 06/05/2013





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5066  
Ci risiamo...
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4842  
Uno spazio pubblico per ricordare Giuseppe Antonio Arena
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3734  
Puliamo il mondo
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5719  
In vendita capannoni, uffici, terreni e sorgenti dell’acqua Sila. Occorrono sei milioni
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4199  
La Crisalide in scena al Settembre Rendese
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ...
Leggi tutto