Verso le comunali. apre il centro destra, ieri il centro sinistra e stasera Tenuta

Roberto Saporito
“Chiediamo il voto per non interrompere il nostro ambizioso progetto.” La coalizione di centro destra, Udc e Pdl, a sostegno di Luigi Maiorano, candidato sindaco, ha aperto la campagna elettorale in vista del rinnovo del consiglio comunale previsto per fine maggio, con lo slogan che accompagna gli oltre sessanta candidati; “insieme per continuare”. La sala Falcone è piena e regala subito un emozione quando viene intonato l’inno di Mameli per ricordare i due carabinieri vittime di un attentato. Poi la presentazione dei candidati annunciati da Antonio Algieri e Daniele Basile, rispettivamente portavoce dell’Udc e Pdl. Quindi l’intervento di un emozionato Luigi Maiorano, 48 anni, avvocato, attuale sindaco facente funzioni.
“In tre anni abbiamo fatto molto, sebbene tagli e situazione politica difficile. Gli investimenti sono pari a circa sessanta milioni, cambieranno il volto della città miglioreranno la qualità della vita ed i servizi e daranno anche sbocchi occupazionali. Come non ricordare – sottolinea Maiorano – i buoni risultati raggiunti nel settore dell’ambiente con l’ampliamento della discarica e la realizzazione dell’isola ecologica che permetteranno alla città di essere sempre pulita, nel campo dei lavori pubblici con gli interventi nelle zone franose di Serricella e Chimento e con la messa in sicurezza della trafficata arteria Acri-La Mucone grazie ai trenta milioni di euro messi a disposizione dal Cipe ed, infine, come non ricordare il non aumento delle tasse e dei tributi garantendo ugualmente i servizi.” Sul palco anche l’assessore regionale Michele Trematerra che rimarca i recenti grandi risultati raggiunti dalla giunta regionale con l’accorpamento di alcuni enti e l’attuazione di alcune riforme “che permetteranno alla regione un corposo risparmio e di essere al passo con i tempi.” Nessuna polemica verso gli altri due candidati ma, piuttosto, un in bocca al lupo, segno di una campagna elettorale che si preannuncia viva ma corretta. |
PUBBLICATO 04/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto