POLITICA Letto 6274  |    Stampa articolo

Elezioni comunali, sorteggiato l’ordine sulla scheda

Foto © Acri In Rete
Piero Cirino
Partita con la formalizzazione delle candidature, procede la liturgia della campagna elettorale, con passaggi canonici e sempre uguali a sé stessi.
Già nella prima giornata di domenica la commissione elettorale ha proceduto al sorteggio per l’ordine dei candidati a sindaco sulla scheda elettorale.
E’ questo: Nicola Tenuta, Giuseppe Cristofaro e Luigi Maiorano.
Neanche il tempo di presentare le candidature che già la campagna elettorale annuncia un prevedibile clima al calor bianco.
A dare fuoco alle polveri è stato un manifesto sottoscritto dalle forze che sostengono la candidatura di Giuseppe Cristofaro, che Luigi Maiorano ha ritenuto offensivo e oltre i limiti del confronto elettorale, annunciando querela per diffamazione e procurato allarme.
Suscita più di qualche perplessità l’assenza dalla competizione del Movimento Cinque Stelle, che alle Politiche, con più di tremila voti alla Camera, era risultato il primo partito.
Non sarà della partita neanche Italia dei Valori, che aveva una sua rappresentanza nel consiglio comunale uscente.
Il prossimo passaggio della liturgia elettorale prevede la presentazione delle liste e dei candidati.
Seguendo la tempistica del passato e in considerazione del fatto che siano solo tre i candidati a sindaco, è ragionevole supporre che quasi tutti esauriscano questa fase nel prossimo fine settimana.
Nelle liste quest’anno, anche per effetto di una precisa disposizione in base alla quale il trenta per cento dovesse essere di sesso femminile, hanno trovato posto 90 donne, a fronte di 208 candidati complessivi.
Il primato spetta al Popolo della Libertà, che in una lista di sedici candidati ha scelto undici donne. Il Partito Socialista Italiano segue a ruota con dieci.
Nella composizione delle liste, i partiti hanno dovuto tener conto anche della possibilità per l’elettore di esprimere una doppia preferenza di genere.
Si potranno esprimere due voti, purché dati a candidati della stessa lista e di sesso diverso. La scelta quindi andava fatta cercando di spalmare sull’intero territorio comunale una presenza uniforme di candidati, ma anche di individuare disponibilità che non andassero a configgere con altre già registrate.
A differenza delle ultime consultazioni, nessuna lista ha lasciato caselle vuote.

fonte: Il Quotidiano della Calabria

PUBBLICATO 02/05/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto