Il M5S e gli “Inviati Speciali”

MoVimento Cinque Stelle - Acri
Premettiamo che: il Movimento 5 Stelle di Acri non è mai stato contattato da alcun giornalista e non ha mai incontrato un presunto tale in nessuna riunione.
Gli articoli pubblici, a differenza delle opinioni, non dovrebbero essere aleatori, ipotizzati peraltro fuori dal contesto di cui si parla. Chiarire un argomento prima di esporlo sarebbe cosa saggia per far sì che non resti una mera deduzione. Detto ciò, ci sentiamo in dovere di rendere noi stessi, unici titolari dei fatti, un chiarimento verso i nostri elettori. Il M5S, in effetti, non ha avuto scarse capacità politiche e organizzative come ha asserito qualcuno, ma qualcosa di ben più complesso. Sappiamo tutti che il Movimento non è un partito, non ha tessere né domicili, ma è accessibile, a chiunque voglia farne parte, attraverso assemblee pubbliche; con date e luoghi resi noti sul Meetup. Data la buona fede degli attivisti - scevri da inganni e raggiri politici - abbiamo fatto l’errore di non spianare fucili verso “Inviati Speciali” in vista delle elezioni comunali, ma abbiamo sempre accettato tutti, ben lieti di ampliare il gruppo. Purtroppo, alla presentazione della lista per la certificazione, la stessa non è stata accolta perché alcuni “infiltrati”, per quanto si fossero dichiarati “Grillini” simpatizzanti e attivisti da tempo, non solo non erano iscritti al Meetup, ma neppure al movimento stesso! Purtroppo nessuno di noi aveva messo in conto la presenza di individui che, pur di raggiungere il loro scopo, sarebbero stati disposti a tutto. Ma, dato che il Movimento 5 Stelle non è un ufficio di collocamento per arrivisti della politica, affamati di poltrone o trombati a caccia di riposizionamenti elettorali a scopo prettamente personale, una volta chiariti i fatti restavano due possibilità: la prima, era di continuare a lottare per portare avanti la lista col rischio di vedere coalizzato il Movimento con uno dei soliti partiti (dicasi volgarmente: “inciucio”). La seconda, era quella di non presentarci alle elezioni. Quest’ultima, quella da noi adottata, è stata di certo la più difficile e la più sofferta, ma l’unica che poteva mantenere integro il Movimento e dimostrare alla popolazione che non siamo un gruppo avido di potere. Diversamente non avremmo mai potuto dimostrare il contrario ai nostri elettori! La nostra scelta, seppur sofferta, è stata fatta in accordo con tutti gli attivisti per continuare a schierarci a testa alta dalla parte dei CITTADINI ONESTI! In merito alle elezioni Comunali di Acri comunichiamo che il M5S non appoggerà nessuna lista o partito, pertanto diffidiamo chiunque dichiarerà notizie false relative ad una qualsivoglia collaborazione con chi è candidato alle prossime elezioni Comunali. Rassicuriamo tutti che, uniti e compatti, continueremo a batterci per la trasparenza e la tutela della nostra Città e cogliamo l’occasione per invitare i simpatizzanti a unirsi al Movimento per contrastare chi la politica non la fa per passione e per il bene del paese, ma solo ed esclusivamente per i propri interessi. Ringraziamo tutti per l’affetto e la solidarietà che non sono mai venuti meno. |
PUBBLICATO 01/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto