Ricoverato dopo un incidente muore a distanza di dieci giorni

Rosanna Caravetta
É morto dopo dieci giorni di ricovero nel reparto di rianimazione dell'Annunziata di Cosenza. Giuseppe Mango, 59 anni, di Acri ha smesso di respirare giovedì sera nel letto dell'ospedale in cui da giorni era ricoverato. Ed oggi i contorni della vicenda, conclusasi con il tragico epilogo, non sono ancora del tutto chiari tanto che la magistratura ha aperto un fascicolo. L'incidente, dalle ultime ricostruzioni, sarebbe avvenuto la sera dello scorso sei aprile nel centro cittadino. Mango, a bordo della sua auto, nei pressi di zona Purgatorio, senza coinvolgere altre vetture, pare abbia perso il controllo dell'utilitaria finendo fuori strada. Niente di grave, almeno sembrava nelle prime ore, tanto che l'uomo, ripresosi dalla paura e resosi conto di non aver subito alcun danno grave, si sarebbe recato a casa, senza chiedere l'intervento dei carabinieri, ne dei sanitari.
Ad attenderlo c'era la moglie alla quale il cinquantanovenne avrebbe raccontato, in piena lucidità , quanto accadutogli pochi minuti prima. L'indomani mattina, pero, la situazione peggioro. L'uomo, di prima mattina , avrebbe di fatto iniziato ad accusare alcuni malori tanto da fare preoccupare la moglie che in gran fretta lo trasportò al pronto soccorso del Beato Angelo. Qui, dai primi accertamenti effettuati sull'uomo , il quadro clinico che si presentò ai medici, abbastanza complicato, non avrebbe lasciato alcuna alternativa: cioè l'immediato trasferimento all'ospedale di Cosenza. Prima l'intervento , poi la rianimazione. Giorni di attesa e speranza per i familiari ma purtroppo Mango da quel reparto non ne è uscito vivo. Numerosi gli interrogativi che adesso iniziano a prendere corpo. Cosa é accaduto? Tanto che sulla vicenda adesso vuole vederci chiaro anche la magistratura, la quale ha disposto immediatamente il sequestro della cartella clinica dall'Annunziata. Al vaglio dei magistrati, inoltre, pare ci sia anche il referto del pronto soccorso della cittadina silana. Solo l'esame autoptico sul corpo dell'uomo , previsto per i prossimi giorni, potrà svelare qualcosa in più sulla vicenda. Quali le cause effettive che hanno portato al decesso, cercando di chiarire tutta una serie di inquietanti interrogativi. La salma da giovedì é infatti a disposizione dell'autorità giudiziaria. Ad occuparsi del caso il pubblico ministero Cerchiara. |
PUBBLICATO 27/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto