NEWS Letto 6944  |    Stampa articolo

Nomina degli scrutatori, é polemica. Contestato il metodo delle selezioni

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
A poche ore dalla presentazione delle liste e dei candidati a sindaco per le prossime elezioni del 26 e 27 maggio, in attesa di conoscere uno per uno tutti i nomi,prende corpo una nuova questione. Si tratta della metodologia per la scelta degli scrutatori che prenderanno posto nelle 35 sezioni sparse per tutto il territorio comunale.
Questa volta ad intervenire sulla vicenda , che ricordiamo é stata già sollecitata dal locale Movimento cinque stelle, il movimento civico " Uomini e Donne libere" che sostengono, nella corsa per palazzo Gencarelli, la candidatura dell'ex sindaco dal 2000 al 2005 Nicola Tenuta. Nello specifico a parlare é il portavoce del movimento Pietro Pettinato che invocando trasparenza ed equità incalza sull'imminente nomina degli scrutatori. "Chiediamo agli amministratori e alla commissione elettorale - ha spiegato Pettinato- di rivedere con la massima urgenza il metodo con cui si sceglieranno i futuri scrutatori. Nessuna divisione partitica degli uomini e delle donne che dovranno occupare i seggi - ha precisato Pettinato- ma piuttosto il sorteggio tra i numerosissimi cittadini iscritti agli albi prediligendo semmai la scelta tra gli elenchi di uomini, donne e giovani disoccupati". Insomma, sposando a pieno quanto già espresso chiaramente dai grillini , netto rifiuto di una "gestione partitica - clientelare" della nomina degli scrutatori, non escludendo in caso contrario addirittura procedimenti legali. Un monito per gli amministratori, precisano dal movimento civico "Uomini e Donne libere" , dai quali esigono delle risposte ma sopratutto scelte chiare e trasparenti a partire proprio dalla nomina degli scrutatori.
Chiusa questa parentesi da domani e fino a sabato mattina alle ore 12, quando scadrà il termine ultimo, obbligo di consegna delle liste elettorali, simboli e nomi dei candidati a sindaco a capo delle coalizioni, presso la segreteria del Comune. Su questo versante per ora é ufficiale solo la candidatura di Giuseppe Cristofaro del Pd , figlio delle primarie e sostenuto dai vendoliani di Sel e dal Psi che dopo tre anni in maggioranza con Udc e Pdl tornano adesso nell'alveo del centro sinistra. Certi, anche se non ancora ufficializzati, i nomi dell'uscente sindaco facente funzioni Luigi Maiorano per Udc e Pdl quindi Nicola Tenuta con dalla sua tre , forse quattro , liste civiche. Incognita invece sul passaggio dei grillini alle comunali dopo l'ottimo risultato ottenuto alle politiche di febbraio.

PUBBLICATO 27/04/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto