Domani l’inaugurazione dell’asilo nido “Giannone”

Roberto Saporito
Dopo due anni di lavori, la storica struttura “F. Giannone”, di via San Francesco, ritorna ad essere disponibile. Ha subito un lungo restyling sia all’interno che all’esterno ed ora è più funzionale e sicura. Oggi, alle 18, è prevista l’inaugurazione con relativo taglio del nastro. Potrà ospitare fino a 50 bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni. Dopo gli interventi, i locali appaiono più ampi e luminosi e con arredi adatti alle diverse attività predisposte. La struttura è dotata anche di un ampio spazio esterno.
Soddisfatta l’assessore alla pubblica istruzione, Anna Vigliaturo; “sull’edilizia scolastica abbiamo raggiunto traguardi importanti proprio perché vogliamo fare crescere i nostri figli in ambienti sicuri e accoglienti. Numerose scuole del territorio hanno subito importanti interventi grazie a finanziamenti regionali o fondi comunali. L'asilo nido è un servizio socio-educativo pubblico che nell'ambito di un sistema educativo integrato con la famiglia d’origine del bambino, favorisce l'equilibrio psico-fisico dello stesso nei suoi aspetti affettivi, motori, relazionali e cognitivi, ne promuove l'autonomia, la socializzazione, educa alla consapevolezza e al rispetto della diversità.” Esso sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 18,30. Gli interventi realizzati sono consistiti in consolidamento delle fondazioni e delle strutture murarie, sostituzione di solai esistenti con la realizzazione di solai in legno, sostituzione di parte della copertura, sostituzione di infissi esterni ed interni, rifacimento e adeguamento degli impianti e dei servizi igienici, sostituzione pavimenti, sistemazione esterna, con pavimentazione, recinzione, verde attrezzato, adeguamento della fruibilità e funzionalità dell’edificio con la realizzazione di uscite di sicurezza e rampe di accesso per coprire i dislivelli, montascale per salire al piano primo, adeguamento delle dimensioni delle porte e realizzazione dei bagni per disabili. |
PUBBLICATO 27/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 4019
Incontro in Prefettura per gli ex Lsu
Lunedì 21 settembre, presso la Prefettura di Cosenza, si è svolto un incontro per discutere della situazione dei dodici ex LSU (ed ex dipendenti Acritrasport), attualmente disoccupati, che, nei giorni ... → Leggi tutto
Lunedì 21 settembre, presso la Prefettura di Cosenza, si è svolto un incontro per discutere della situazione dei dodici ex LSU (ed ex dipendenti Acritrasport), attualmente disoccupati, che, nei giorni ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 7360
Un fulmine a ciel sereno!
Da allora, con il passare degli anni, sia per il fatto che l’opera già realizzata, sia perché ormai facente parte del panorama urbano, il suo valore, e quello che essa avrebbe dovuto rappresenta ... → Leggi tutto
Da allora, con il passare degli anni, sia per il fatto che l’opera già realizzata, sia perché ormai facente parte del panorama urbano, il suo valore, e quello che essa avrebbe dovuto rappresenta ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 7499
Vittorio Brumotti (striscia la notizia) tra le opere incompiute. Ma per la caserma dei carabinieri si aprono spiragli
ccompagnato dalla troupe del noto e seguito programma, ma soprattutto dalla sua inseparabile bici, Brumotti ha fatto un lungo giro (per la verità si è anche esibito con la bicicletta ... → Leggi tutto
ccompagnato dalla troupe del noto e seguito programma, ma soprattutto dalla sua inseparabile bici, Brumotti ha fatto un lungo giro (per la verità si è anche esibito con la bicicletta ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4897
Viteritti e Cavallotti diffidati dall’utilizzare il nome ed il simbolo della lista “insieme con Tenuta”
Una comunicazione che sa tanto di espulsione. L’hanno ricevuta i consiglieri (ancora di maggioranza) Natale Viteritti e Luigi Cavallotti eletti nella lista Insi ... → Leggi tutto
Una comunicazione che sa tanto di espulsione. L’hanno ricevuta i consiglieri (ancora di maggioranza) Natale Viteritti e Luigi Cavallotti eletti nella lista Insi ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4532
Mezzi comunali in vendita. La difesa di Milordo
A difendere la scelta dell’amministrazione comunale, circa la vendita di quattro mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti, per un costo poco sotto gli 80 mila euro, ci pensa il consigliere di mag ... → Leggi tutto
A difendere la scelta dell’amministrazione comunale, circa la vendita di quattro mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti, per un costo poco sotto gli 80 mila euro, ci pensa il consigliere di mag ... → Leggi tutto