LETTERA Letto 4598  |    Stampa articolo

Lettera aperta sulla delicata questione degli lsu/lpu Calabresi

Foto © Acri In Rete
Damiano Sposato
La delicata vicenda degli LSU/LPU impone un'azione che si divincoli da momentanee iniziative illusorie e inconcludenti, (vedasi norma transitoria) con un'azione precisa e tempestiva volta alla soluzione del problema che da sedici anni investe il cosentino e ancor di più un'intera Regione. Una battaglia quella sul lavoro che al momento abbiamo perso tutti ,voi in primis onorevoli politici che avete preso parte a tutti i governi sia regionali , nazionali e locali che vi siete avvicendati negli anni.
Ad Acri (CS) siamo 80 lsu/lpu. Siamo persone umili dediti al lavoro mettendo a disposizione degli enti la nostra professionalità che da oltre sedici anni garantiamo alla pari dei dipendenti di ruolo, servizi che riguardano tutti i cittadini,dalle attività esterne ed interne nei vari uffici (ragioneria, biblioteca, tributi, servizi sociali, lavori pubblici, urbanistica, servizi esterni), acquisendo capacità, competenze e professionalità, senza vedersi riconosciuto uno straccio di diritti: "zero contributi" .Oggi siamo passati da una possibile stabilizzazione al dramma. In seguito alla mancata attuazione da parte della Regione Calabria del piano di stabilizzazione degli Lsu/Lpu entro la fine del 2011, la Corte Costituzionale, con sentenza n° 18/2013, dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art.55 comma 1, della Legge regionale n.47/2011 che modificava il termine finale di attuazione dei piani di stabilizzazione, spostandolo dal 31/12/2011 al 31/12/2014, ha di fatto determinato l'annullamento della normativa regionale in materia di LSU/LPU impedendo l'utilizzo dei fondi destinati per il 2013 alla categoria. La Corte crea di fatto un vuoto normativo cui, nuovamente, la Regione Calabria inventa una nota transitoria per aggirare temporaneamente il problema, termine ultimo per la risoluzione: "il 15 luglio 2013". Ora noi lsu/lpu ci chiediamo a questo punto cosa avverrà dopo? "La vita lavorativa di noi lavoratori non è e non può essere considerata "transitoria" .
Non è quello per cui abbiamo lottato in questi ultimi 16 anni , non intendiamo accettare passivamente dopo tanti anni di ''lavoro nero autorizzato dallo stato'', a testa alta lotteremo contro tutto e tutti affinché la nostra situazione venga risolta in maniera positiva e definitiva , pertanto è dovere degli enti locali, per cui ognuno di noi ha messo a disposizione , in tutti questi anni, la propria professionalità e il proprio impegno, intervenire, e, scendere in piazza al nostro fianco nella battaglia per la stabilizzazione . Non vogliamo parole di solidarietà , ma azioni fattive per elaborare una soluzione reale ad un serio problema, qualora si interrompesse il rapporto di lavoro con i lavoratori lsu/lpu , oltre a creare un grave danno ai lavoratori, sia economico che psicologico ( in Italia sono in aumento i suicidi a causa della perdita del lavoro , EVITIAMOLE QUESTE COSE FINCHE' SIAMO IN TEMPO), creando sconforto in noi e nelle nostre famiglie ed inoltre gli enti utilizzatori dell'intera Calabria subirebbero un danno irreparabile, tenuto conto che l' 80% dei servizi svolti è garantito dai lavoratori lsu/lpu se la Regione Calabria non varerà una nuova legge in merito. Il prossimo 15 luglio, resteremo tutti senza lavoro. Ci aspettiamo , pertanto, che siate voi politici a promuovere iniziative unitarie di concerto con i lavoratori e sindacati per la soluzione definitiva del problema .
Io voglio essere ottimista, VOI CERTAMENTE CI SARETE.

PUBBLICATO 25/04/2013





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 4019  
Incontro in Prefettura per gli ex Lsu
Lunedì 21 settembre, presso la Prefettura di Cosenza, si è svolto un incontro per discutere della situazione dei dodici ex LSU (ed ex dipendenti Acritrasport), attualmente disoccupati, che, nei giorni ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 7360  
Un fulmine a ciel sereno!
Da allora, con il passare degli anni, sia per il fatto che l’opera già realizzata, sia perché ormai facente parte del panorama urbano, il suo valore, e quello che essa avrebbe dovuto rappresenta ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 7499  
Vittorio Brumotti (striscia la notizia) tra le opere incompiute. Ma per la caserma dei carabinieri si aprono spiragli
ccompagnato dalla troupe del noto e seguito programma, ma soprattutto dalla sua inseparabile bici, Brumotti ha fatto un lungo giro (per la verità si è anche esibito con la bicicletta ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4897  
Viteritti e Cavallotti diffidati dall’utilizzare il nome ed il simbolo della lista “insieme con Tenuta”
Una comunicazione che sa tanto di espulsione. L’hanno ricevuta i consiglieri (ancora di maggioranza) Natale Viteritti e Luigi Cavallotti eletti nella lista Insi ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4532  
Mezzi comunali in vendita. La difesa di Milordo
A difendere la scelta dell’amministrazione comunale, circa la vendita di quattro mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti, per un costo poco sotto gli 80 mila euro, ci pensa il consigliere di mag ...
Leggi tutto