“Lo Spirito d’amore ci spinge… ad andare ed evangelizzare”. Giovani acresi del RnS a Paravati

Anna Maria Viteritti
Domenica 14 aprile 2013, si è svolto a Paravati (VV) il terzo Convegno regionale dei giovani del RnS sul tema: “Lo Spirito d’amore ci spinge… ad andare ed evangelizzare”, con il responsabile nazionale del RnS Salvotore Martinez. Ma prima di addentrarci nell’evento è opportuno spiegare in cosa consiste tale movimento, del quale fanno parte molti giovani calabresi.
Il movimento del RnS (Rinnovamento nello Spirito Santo) nasce nel 1968, ad opera di giovani cattolici e protestanti che volevano trovare un punto di incontro tra le due fedi nella preghiera. Punto d’incontro che è stato trovato nel pregare lo Spirito Santo. La preghiera (molto innovativa) che viene rivolta allo Spirito Santo è fatta con canti di gioia e preghiere d’invocazione. Scopo del Rinnovamento è quello di voler vivere personalmente l’esperienza della Pentecoste come i primi discepoli di Cristo e rinnovare la propria vita sotto l’azione dello Spirito Santo. Alla giornata abbiamo preso parte anche noi giovani acresi che, in clima di fratellanza, abbiamo avuto modo di incontrare altri giovani calabresi facenti parte del movimento. Noi acresi vi abbiamo preso parte grazie all’impegno di Don Giampiero Fiore e del Pastorale del RnS di Acri. Giunti a Paravati (come usuale tra “noi” del RnS) siamo stati accolti tra canti d’invocazione-preghiera in un’atmosfera di pace, gioia e fratellanza; valori molto spesso accantonati dalla nostra frenetica e miscredente società. Il momento centrale della giornata è stato il discorso svolto da Martinez sul tema del convegno, al quale ha fatto seguito l’esperienza spirituale della preghiera in piccoli gruppi. Nel pomeriggio il responsabile nazionale ha tenuto un Simposio dal tema “Evangelizzare Oggi”, in seguito alcuni giovani hanno potuto rivolgergli alcune domande inerenti l’argomento del convegno. C’è da dire che Martinez, è come molti di noi “laico” con un dono però particolare: quello di saper solleticare l’intelligenza e accarezzare con delicatezza il cuore dei giovani fedeli. Di certo l’esperienza più toccante è stata la preghiera di gruppo grazie alla quale, tenendoci per mano come fratelli, abbiamo invocato lo Spirito Santo chiedendogli aiuto, protezione e un cuore puro e libero dalla pochezza umana. Toccanti sono state le testimonianze di molti che si sono avvicinati a Dio Padre in circostanze particolari e di smarrimento. In tutto ciò non dobbiamo dimenticare “Mamma Natuzza” perché, se siamo stati chiamati nella sua città è stata anche opera sua. Natuzza diceva sempre che i giovani occupavano un posto particolare nel suo cuore. I giovani, in quanto tali, sono loro a portare avanti la chiesa di Dio. La giornata si è conclusa con la Santa Messa e un concerto finale il quale illustrava con canti, propri del RnS. Molti di noi hanno affermato come la giornata ci abbia riempito di un’insolita pace interiore e allegria, per mezzo della preghiera. Con la preghiera che è per noi fedeli punto d’incontro è trascorsa una giornata piena di speranza e buoni propositi; per concludere è bene ricordare le parole di San Francesco di Paola: “È cosa certa quel che vi dico, tutto ciò che chiedete nella preghiera abbiate certezza che è già vostro perché così dovrà avvenire per volere della Madonna.”
|
PUBBLICATO 25/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto