S. Francesco C5-Acri C5 6-9

Alessandro Ferraro
Nell’ultima trasferta del campionato i ragazzi acresi sfoderano,forse, la miglior partita della stagione.
Senza tante esigenze di classifica le due squadre si fronteggiano a viso aperto, l’ACRI C5 arriva al palazzetto di via popilia con gli uomini contati e senza cambi gioca una grande partita. Il S.Francesco parte subito forte ma gli acresi rispondono colpo su colpo,infatti c’è una scoppiettante altalena di gol,con l’ACRI C5 sempre in vantaggio. Il primo tempo si chiude sul 3-4 con poker del capitano Ferraro A. Nella ripresa il S.Francesco compie lo sforzo massimo per raggiungere il pareggio costringendo l’ACRI C5 a difendersi ma il centrale Siciliano A. e il portiere Arena V. innalzano un muro e ribattono le tante conclusioni avversarie. Poi arrivano gli altri gol,prima Zicaro F. con una azione personale porta il punteggio sul 3-5 e dopo Turano P. su schema di punizione mette il risultato al sicuro 3-6 ma non è finita. Infatti i locali continuano ad attaccare per riaprire la partita e si riportano sotto ma in contropiede Ferraro A. sigla altri tre gol fissando il risultato sul 6-9. Finisce con gli applausi per gli ospiti che con una prestazione maiuscola espugnano il Palazzetto e portano a casa i tre punti. |
PUBBLICATO 24/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto