Inaugurata la nuova scuola dell'Infanzia

Roberto Saporito
La scuola materna di via Campo Sportivo, ritorna in possesso di alunni ed insegnanti. Dopo circa due anni di lavori, l’edificio è stato riconsegnato al 2° Circolo nella giornata di ieri. Gli interventi, per un costo di 500mila euro, hanno riguardato sia l’interno che l’esterno della struttura oggetto di un lungo e articolato restyling per renderla più funzionale e sicura. All’inaugurazione erano presenti, la direttrice scolastica, Giulia Rachele d’Amico, il sindaco facente funzioni e l’assessore alla pubblica istruzione, Anna Vigliaturo. Taglio del nastro, benedizione di don Luigi Basile, torta, spumante e ricco buffet.
Il tutto tra bambini in festa e insegnanti soddisfatti. “Grazie all’amministrazione per aver ristrutturato un edificio insicuro, da oggi circa cento bambini, insegnanti e personale possono usufruire di una struttura accogliente che agevola di certo il lavoro di tutti.” Il sindaco facente funzioni e Vigliaturo hanno aggiunto; “si tratta di un grosso risultato in un momento non felice per le casse comunali ma grazie ad un finanziamento regionale di 300mila euro ed a uno comunale di 200mila euro, siamo riusciti a restituire alla città un edificio scolastico importante per numero di alunni e per tradizione. Sulla edilizia scolastica ci abbiamo puntato sin dall’inizio, con una serie di interventi su tutto il territorio, perché la scuola è il luogo dove i nostri figli trascorrono gran parte della giornata. Grazie all’impresa, seria e puntuale, ai nostri uffici tecnico e scolastico, al personale che si occupa della mensa ma soprattutto alle insegnanti ed ai genitori che hanno dimostrato sensibilità e pazienza.” Infine una precisazione; “l’amministrazione comunale non era presente alla bella iniziativa tenutasi al liceo scientifico e classico perché non invitata in forma e modo istituzionale. Al comune sono pervenuti solo semplici inviti, simili come quelli inviati a molti altri cittadini, né il sindaco e né la giunta sono stati invitati in forma ufficiale né tantomeno abbiamo ricevuto un invito personale dagli organi competenti e promotori della manifestazione.”
|
PUBBLICATO 22/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto