Sede CRI. La provincia e’ disponibile

Roberto Saporito
Comune e Provincia ai ferri corti dopo l’inizio dei lavori di ristrutturazione del liceo classico Julia che comporteranno anche lo sfratto della Croce Rossa ospitata al piano terra dell’edificio.
“Apprendiamo attraverso la stampa – si legge in un comunicato della Provincia - che il mancato trasferimento della Cri è dipeso dall’ostruzionismo della Provincia. Nulla di più falso se si considera che la Provincia ha più volte manifestato la propria disponibilità di potere utilizzare i locali del piano terra dell' ex Istituto Professionale. Per quale motivo la Provincia non avrebbe dovuto concedere ulteriori locali per la Croce Rossa Italiana? La verità è che le tante missive inviate dal Comune alla Provincia, si riferiscono unicamente ad una richiesta di utilizzo dell’intero stabile che, come più volte ribadito, la Provincia intende ristrutturare perché accolga le attività dell’Istituto Tecnico Geometri, attualmente allocato in un fabbricato privato per il quale la Provincia sostiene un consistente fitto passivo difficilmente più sopportabile. La provincia, quindi, è disponibile a ricevere il comune di Acri per gli adempimenti necessari alla concessione dei locali da assegnare alla Cri. Resta inteso che questo Ente, intenzionato a non utilizzare l’immobile nelle more di esecuzione dei necessari lavori di adeguamento sismico, non si assume alcuna responsabilità in merito alle conseguenze di possibili eventi dannosi che potrebbero verificarsi a causa del riconosciuto stato di degrado dell’immobile stesso.” |
PUBBLICATO 22/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto