COMUNICATO STAMPA Letto 5820  |    Stampa articolo

Decennale del Rotary Club

Foto © Acri In Rete
Rotary Club - Acri
Domenica scorsa si è tenuta la cerimonia del decennale della nascita del Rotary Club di Acri.
E' stata la suggestiva cornice delle stanze del palazzo Sanseverino – Falcone a ospitare l'iniziativa. Ha fatto gli onori di casa il presidente del Rotary Club di Acri, Francesco Lupinacci, che ha accolto le innumerevoli autorità rotariane, civili e militari che hanno raggiunto Acri per l'occasione.
Tra i principali artefici della nascita del club presilano, a cui la carta è stata consegnata nel giugno del 2003, Angelo Romano, che, per l'occasione, ha rievocato circostanze e sensazioni che favorirono la presenza rotariana ad Acri.
Francesco Lupinacci ha invece esposto, in una rapida cronistoria, quanto il Rotary Club di Acri in questi dieci anni ha fatto per il territorio.
Un' azione che si è esplicata attraverso le presidenze di Angelo Romano, Pino Sposato, Michele Trematerra, Mariano Triolo, Angelo Mangano, Marcello Guido, Teresa Fabbricatore, Angelo Falcone, Luigi Maiorano e Francesco Lupinacci.
In questi dieci anni il club ha quasi raddoppiato il numero dei suoi soci.
Tra le autorità rotariane presenti, hanno preso la parola Gennaro Esposito, Past Governor in carica nel 2003, anno di nascita del Rotary Club di Acri; Pasquale Verre, all'epoca presidente del Rotary di Cosenza, club padrino di quello di Acri, al quale ha consegnato la campana; e il Governatore Marcello Fasano.
Sono stati, nel corso della cerimonia, proprio Gennaro Esposito e Marcello Fasano a scoprire la stella sul gonfalone.
Erano presenti, tra gli altri, anche il segretario distrettuale Giacomo Gatto, i Past Governors Francesco Socievole e Natale Naso, il Governatore Eletto Maria Rita Acciardi e il Prefetto Distrettuale Achille Parisi, oltre a quindici presidenti di club vicini.
Tra le autorità civili, sono invece intervenuti l'europarlamentare Gino Trematerra, l'assessore regionale Michele Trematerra e il sindaco facente funzioni della città, Luigi Maiorano. Peraltro tutti rotariani. Il presidente Lupinacci ha anche annunciato l'imminente apertura di un Rotaract nel centro presilano.
Ai presidenti del club in questi dieci anni, ai Past Governors presenti, ai Governatori attuale ed eletto, al Segretario e al Prefetto Distrettuali sono state consegnate delle litografie, realizzate, in numero limitato, dal maestro Silvio Vigliaturo.

PUBBLICATO 19/04/2013





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 4019  
Incontro in Prefettura per gli ex Lsu
Lunedì 21 settembre, presso la Prefettura di Cosenza, si è svolto un incontro per discutere della situazione dei dodici ex LSU (ed ex dipendenti Acritrasport), attualmente disoccupati, che, nei giorni ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 7360  
Un fulmine a ciel sereno!
Da allora, con il passare degli anni, sia per il fatto che l’opera già realizzata, sia perché ormai facente parte del panorama urbano, il suo valore, e quello che essa avrebbe dovuto rappresenta ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 7499  
Vittorio Brumotti (striscia la notizia) tra le opere incompiute. Ma per la caserma dei carabinieri si aprono spiragli
ccompagnato dalla troupe del noto e seguito programma, ma soprattutto dalla sua inseparabile bici, Brumotti ha fatto un lungo giro (per la verità si è anche esibito con la bicicletta ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4897  
Viteritti e Cavallotti diffidati dall’utilizzare il nome ed il simbolo della lista “insieme con Tenuta”
Una comunicazione che sa tanto di espulsione. L’hanno ricevuta i consiglieri (ancora di maggioranza) Natale Viteritti e Luigi Cavallotti eletti nella lista Insi ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4532  
Mezzi comunali in vendita. La difesa di Milordo
A difendere la scelta dell’amministrazione comunale, circa la vendita di quattro mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti, per un costo poco sotto gli 80 mila euro, ci pensa il consigliere di mag ...
Leggi tutto