Natale Zanfini, sto con Renzi

Piero Cirino
Nei prossimi giorni il neodeputato Ernesto Magorno, che è anche sindaco di Diamante, rassegnerà le dimissioni sia da capogruppo del Partito Democratico che da consigliere provinciale.
Gli subentrerà Natale Zanfini, primo dei non eletti nella lista del Partito Democratico alle elezioni Provinciali del 2009. Zanfini, consigliere provinciale uscente, era candidato nel collegio di Acri. Circa la sua collocazione, nei giorni scorsi, sono apparse diverse illazioni, che lo hanno inserito nei contesti politici più disparati. Ieri Zanfini ha voluto fare chiarezza, affidando le sue riflessioni a una nota. “In merito a quanto apparso in questi giorni sugli organi di stampa – scrive Natale Zanfini -, intendo sostanzialmente confermare la mia piena sintonia con le dichiarazioni rilasciate dall’On. Ernesto Magorno. A motivo della sua decisione di dimettersi da consigliere, dettata da apprezzabili motivazioni etiche alle quali va il mio plauso, subentrerò in consiglio allo stesso Magorno. Essendo stato eletto nel Partito Democratico - prosegue Zanfini -, non posso che confermare la mia collocazione nelle file del centrosinistra, non escludendo la possibilità di aderire al gruppo consiliare del Pd, decisione che valuterò a breve, una volta che saranno avviate le procedure per la mia entrata in consiglio. Non nascondo, così come anticipato dall’On. Magorno, la mia attenzione e il mio interesse per le proposte di Matteo Renzi, condividendo la sua azione finalizzata a un profondo rinnovamento delle idee e degli uomini e a un nuovo modo di agire e di pensare la politica”. In ogni caso, “nei prossimi giorni, terrò una conferenza stampa congiunta con l’On. Magorno, nella quale insieme illustreremo il percorso comune attraverso il quale si attuerà, dopo l’avvicendamento in seno al consiglio provinciale, la nostra azione politica. Mi appresto pertanto, orgoglioso ed entusiasta, a vivere questa nuova esperienza nel consesso assembleare che rappresenta la nostra Provincia”. fonte: Il Quotidiano della Calabria |
PUBBLICATO 18/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto