Il sindaco facente funzioni, sulla CRI le colpe sono della Provincia

Piero Cirino
Il sindaco facente funzioni risponde al grido d’allarme lanciato dal presidente del comitato locale della Croce Rossa Italiana, Giuseppe Capalbo, sulla momentanea assenza di una sede dell’associazione.
I locali che hanno finora ospitato la Cri sono sottoposti a lavori per l’adeguamento strutturale alle norme antisismiche. “Nei mesi scorsi – afferma il sindaco facente funzioni – abbiamo individuato nei locali dell’ex istituto professionale la probabile nuova sede della Cri. E’ da diverso tempo che come amministrazione comunale stiamo sollecitando la Provincia di Cosenza perché ci riconsegni la struttura dove al piano terra potrebbe trovare posto l’associazione. Le tante missive – continua il sindaco facente funzioni – inviate sia al presidente Oliverio che al dirigente Molinari non hanno sortito alcun effetto. A tutt’oggi, infatti, l’edificio non ci è stato consegnato. Siamo veramente amareggiati anche perché al momento il Comune non è in grado di individuare altri locali per la Cri, che tanti servizi offre sul territorio e che, quindi, rischia di non poterli più erogare. Mal si comprende – prosegue il sindaco facente funzioni -, quindi, l’atteggiamento ostruzionistico della Provincia verso un’associazione che si interessa dei più deboli e che sta subendo notevoli disagi che si ripercuotono sulla collettività. Mi auguro che già oggi il presidente Oliverio, dimenticando che siamo in campagna elettorale, si faccia promotore in prima persona per la soluzione immediata del problema visto che la Cri si occupa di disabili, della distribuzione di generi alimentari, del servizio dialisi e del trasporto infermi”. fonte: Il Quotidiano della Calabria |
PUBBLICATO 18/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto