SPORT Letto 5167  |    Stampa articolo

Gli alunni dell’I.C. “Ex 2 Circolo” grandi nella Finale Nazionale di Corsa Campestre

Foto © Acri In Rete
Redazione
Eccellente prova dei nostri alunni acresi dell’I.C. “Ex 2 Circolo” alle Finali Nazionali di Corsa Campestre, Giochi Sportivi Studenteschi 2013, svoltesi a L’Aquila dal 5 al 7 Aprile. Una kermesse sportiva di alto livello tecnico che ha visto la partecipazione di oltre 800 atleti (molti dei quali iscritti a società sportive di atletica leggera) provenienti da tutte le regioni d’Italia.
La gara si è svolta sabato mattina sotto un magnifico sole, inaspettato dopo la pioggia battente del giorno prima che ha molto infangato il percorso di gara e in cui molti concorrenti hanno lasciato le scarpe!! Nonostante il brutto percorso e la febbre addosso, il nostro campione Francesco Azzinnari, sostenuto dai familiari venuti ad applaudirlo ed incoraggiarlo, ha conquistato un magnifico 11esimo posto, su oltre 100 cadetti, dimostrando così di avere la stoffa, la tenacia e la tecnica dei veri professionisti.
Non meno bravi i suoi compagni di squadra, Gian Marco Giudice, Daniele Spezzano e Paolo Turano che hanno portato il nome della città di Acri e della Calabria intera al 12esimo posto, davanti a regioni come la Liguria, il Molise, la Campania, la Sardegna, l’Umbria, le Marche, la Valle D’Aosta e la Basilicata.
Al di là dei risultati, ai nostri ragazzi rimarrà la traccia di una grande esperienza umana, fatta di festa, valori ed emozioni, propri dello sport. Un’esperienza che ripaga del lavoro svolto la loro insegnante, la Prof.ssa Irene Scarpelli, supportata dalla D.S. Giulia Rachele D’Amico, dai docenti della scuola e dalle famiglie degli alunni, consapevoli tutti dell’alto ruolo formativo che hanno, per i giovani, le attività motorie e sportive. Esperienze come queste stanno infatti a dimostrare come, soltanto con un lavoro sinergico della scuola e dell’extrascuola, sia possibile conseguire dei risultati prestigiosi come quelli ottenuti nel capoluogo abruzzese.
















PUBBLICATO 12/04/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto