OPINIONE Letto 4867  |    Stampa articolo

E se il mio amico avesse ragione?

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
Ammettiamolo, quando siamo chiamati alle urne per una qualsiasi consultazione politica, se nelle liste alle, quali intendiamo dare fiducia, troviamo candidati giovani li votiamo volentieri. Forse perché istintivamente riteniamo i giovani “portatori sani” non solo di speranza ma di una visione della società proiettata verso il futuro. L’unica eccezione è rappresentata dal settantaseienne Berlusconi che sfugge alla regola, in quanto i suoi elettori dichiarano apertamente di votarlo per amore. Siccome al cuor non si comanda, c’e poco da fare.
Ma, torniamo ai giovani perché le “fregature” possono arrivare da chi meno te lo aspetti. Non è raro, infatti, trovare persone anagraficamente giovani che poi si scopre essere “anziani dentro”. Strani individui questi, ricordano quei pacchi bene infiocchettati che lasciano immaginare un contenuto allettante, ma una volta aperti (ahimè) riservano sgradite sorprese. A proposito, la nostra Regione è governata da un giovane intraprendente, Giuseppe Scopelliti. La sua elezione, a soli 44 anni, risale a 3 anni fa. Un Governatore giovane e di grandi prospettive, Sindaco di Reggio Calabria dal 2002 al 2010. Viene eletto sull’onda della popolarità costruita con il cosiddetto “modello Reggio”, un modello amministrativo considerato (complici organi televisivi e di stampa compiacenti) innovativo e vincente, non solo, addirittura esportabile (figuriamoci!!). Si scoprirà poi, nella realtà, essere ben altra cosa. Reggio Calabria è infatti un Comune sommerso dai debiti per cifre incredibili, 110 - 160 - 679 milioni di euro, chi può dirlo? Ancora oggi, non è per niente chiaro (stanno cercando di accertarlo i Magistrati, che hanno rinviato a giudizio il Governatore, con l’inchiesta “Fallara” dal nome della giovane dirigente suicidatasi ingerendo acido muriatico). E poi c’è la vergogna di un consiglio comunale sciolto per infiltrazione mafiosa. Alla faccia! Proprio un modello con i fiocchi. Considerata la perenne emergenza sanitaria della Regione, e vista la necessità di far quadrare i conti, si prospetta la figura di un Commissario. A chi va la nomina? Naturalmente al neo Governatore. Scopelliti, nell’ambito del piano di rientro del debito, chiude diversi ospedali per farne nascere quattro “territoriali” più grandi e di nuova costruzione: Catanzaro, Vibo, Sibari, Gioia Tauro. I lavori di questi ultimi sono clamorosamente in ritardo, ed i gravi disaggi si ripercuotono pesantemente sui cittadini. Qualche perplessità su “Peppe DJ” (come si faceva chiamare ai tempi dei collegamenti quotidiani con Radio Rtl 102,5) era già sorta nel 20011, quando dopo l’ennesima denuncia per un Mar Tirreno inquinato da probabile infiltrazione fognaria, il Governatore decise di verificare di persona e scelse come mezzo l’elicottero. Un idea, quella di un bel volo sopra i flutti e la “melma galleggiante”, decisamente brillante (per il solito servizio tv). Peccato però che nella sostanza servi a poco.
Oggi, sono ancora in molti a sostenere che il giovane Scopelliti non possa essere messo in discussione perché gode di un ampia fiducia, inoltre piace al Cavaliere, al partito ed alla maggioranza dei Calabresi. Insomma piace proprio a tutti! Questo, indurrebbe a ritenere che se una cosa piace a tanti è sicuramente buona. Di questo è sicuramente convinto un mio amico che, infatti, continua a suggerire: “mangiate merda, milioni di mosche non possono sbagliare!!

PUBBLICATO 12/04/2013





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 4019  
Incontro in Prefettura per gli ex Lsu
Lunedì 21 settembre, presso la Prefettura di Cosenza, si è svolto un incontro per discutere della situazione dei dodici ex LSU (ed ex dipendenti Acritrasport), attualmente disoccupati, che, nei giorni ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 7360  
Un fulmine a ciel sereno!
Da allora, con il passare degli anni, sia per il fatto che l’opera già realizzata, sia perché ormai facente parte del panorama urbano, il suo valore, e quello che essa avrebbe dovuto rappresenta ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 7499  
Vittorio Brumotti (striscia la notizia) tra le opere incompiute. Ma per la caserma dei carabinieri si aprono spiragli
ccompagnato dalla troupe del noto e seguito programma, ma soprattutto dalla sua inseparabile bici, Brumotti ha fatto un lungo giro (per la verità si è anche esibito con la bicicletta ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4897  
Viteritti e Cavallotti diffidati dall’utilizzare il nome ed il simbolo della lista “insieme con Tenuta”
Una comunicazione che sa tanto di espulsione. L’hanno ricevuta i consiglieri (ancora di maggioranza) Natale Viteritti e Luigi Cavallotti eletti nella lista Insi ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4532  
Mezzi comunali in vendita. La difesa di Milordo
A difendere la scelta dell’amministrazione comunale, circa la vendita di quattro mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti, per un costo poco sotto gli 80 mila euro, ci pensa il consigliere di mag ...
Leggi tutto