Catanzariti: “da oggi al via la bitumazione delle strade.”

Roberto Saporito
“Con l’arrivo delle belle giornate, finalmente possiamo dare il via ad una serie di lavori che interesseranno tutte le strade comunali e l’intero arredo urbano.”
Luigi Catanzariti, capogruppo della lista Coccinella, collegata all’Udc, esprime soddisfazione per l’avvio degli interventi previsti per oggi. “Grazie ad un cofinaziamento regionale, il comune può contare su un milione di euro per asfaltare quelle arterie che si trovano in precarie condizioni. A causa del maltempo i lavori sono stati rinviati più volte ma da oggi l’impresa appaltatrice, la Eredi Azzinnari di Santa Sofia d’Epiro, può cominciare ad effettuare i primi interventi. Sarà data priorità alle strade principali e poi sarà la volta di quelle secondarie. I lavori interesseranno sia il centro che la periferia e riguarderanno anche la canalizzazione delle acque piovane in via Viola, via Moro e piazza Matteotti e laddove sarà necessario. Inoltre – aggiunge Catanzariti – grazie agli operai Afor saranno piantate alberi e fiori nelle numerose aiuole presenti e saranno tutelate ancora di più le aree verdi e le villette. Chi ci accusava di inerzia e di ritardi inspiegabili dovrà ricredersi in quanto se gli interventi fossero stati effettuati in presenza di basse temperature e forti escursioni termiche, sarebbero risultati del tutto inutili. A breve, quindi, la comunità avrà a disposizione strade completamente rifatte e zone di verde più accoglienti.” |
PUBBLICATO 11/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto