POLITICA Letto 4643  |    Stampa articolo

Il PDL di Acri ringrazia Scopelliti

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Esprimiamo viva soddisfazione per l’esito della vicenda legata all’ospedale ed in particolare al reparto di chiururgia.” Anche il Pdl locale, che al comune è rappresentato dai tre consigliere Cosimo Manfredi, Michele Paldino e Francesco Cilento e dall’assessore Italo Mangano, esulta per la riapertura della chirurgia anche nelle ore notturne.
Manfredi dice; “si tratta di un grande risultato che premia gli sforzi del centro destra che in tutti questi mesi si è battuto per difendere il Beato Angelo. Eravamo certi che il presidente della giunta, Scopelliti avrebbe capito le nostre esigenze e senza fare forzature ha garantito ad una vasta comunità un servizio fondamentale. I ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto vanno anche al nostro capogruppo Gianpaolo Chiappetta e naturalmente ai rappresentanti locali dell’Udc, l’eurodeputato Gino Trematerra e l’assessore regionale Michele Trematerra che con il commissario alla sanità, Scopelliti hanno avviato sin dall’inizio un dialogo serrato e costruttivo per il bene della comunità.”
Manfredi aggiunge; “noi del Pdl abbiamo sempre evitato le polemiche, convinti che alla fine le nostre giuste richieste sarebbero state accolte dai vertici politici e da quelli dell’Asp perché il comprensorio vasto e già penalizzato dalla posizione geografica meriti particolare attenzione e gratificazione. I cittadini devono essere grati a chi si è battuto a lungo e con forza ma anche a chi ha permesso affinchè il Beato Angelo diventasse ospedale spoke, ovvero con una serie di servizi che evitano i viaggi verso altre strutture e le lunghe liste di attesa.
Con l’arrivo della risonanza magnetica, la riapertura di chirurgia con i ricoveri ordinari e di urgenza e l’attivazione di altre dieci posti di lungo degenza
– conclude Manfredisi può dire che il nostro ospedale è capace di dare alcune risposte importanti sia alla comunità locale ma anche alle popolazioni del circondario che negli anni si sono rivolte al Beato Angelo distintosi per serietà e competenza.”

PUBBLICATO 11/04/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto