Ottima prova degli studenti del "V. Julia" e dell'IC ex 2° circolo al 2° Trofeo Studentesco Interregionale Centro - Sud

Redazione
A Camigliatello si è tenuto il " 2° Trofeo Studentesco Interregionale Centro - Sud " di sci, in collaborazione con l'Ufficio E.M.F.S. - A.T. Cosenza.
Alla manifestazione, alla quale hanno partecipato più di 150 ragazzi appartenenti a circa 20 istituti della regione Calabria, ha preso parte anche una rappresentanza di studenti del Liceo Scientifico e Classico “V. Julia” e dell’Istituto Comprensivo ex 2° circolo. Gli studenti acresi si sono resi protagonisti nella gara di Slalom Gigante. Per la categoria juniores è stato assegnato il secondo posto individuale assoluto al giovane e promettente Francesco De Vincenti (IV B). Nella classifica a squadre, Categoria Istituti Superiori, gli studenti del liceo scientifico e classico “V.Julia”, accompagnati dai docenti Bruno Tarantino, Mario Siciliano e Francesco Ranaldi, si sono aggiudicati il secondo posto. Per la classifica a squadre, Categoria Scuola Media, gli alunni dell’Istituto Comprensivo ex 2° circolo, accompagnati dai docenti Irene Scarpelli e Angelo Ferraro, si sono aggiudicati il secondo posto. Al rientro da Camigliatello gli studenti sono stati accolti dal Dirigente Scolastico Rosa Pellegrino che, soddisfatta dei risultati raggiunti, si è complimentata sia con i vincitori che con i docenti che hanno accompagnato e supportati i propri alunni.
|
PUBBLICATO 01/02/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5510
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6374
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5837
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4558
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5274
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto