In edicola il nuovo cd live da solista di Alessandro Silvestro: “ Omaggio a Astor Piazolla e Nino Rota”

Redazione
L’acrese Alessandro Silvestro, dopo aver vinto numerosi premi ed essersi affermato come concertista suonando nelle maggiori orchestre nazionali ed internazionali come 1° tromba, nel dicembre 2012 ha inciso, con l’Orchestra da Camere Fiorentina, il suo primo Cd live da solista intitolato “Omaggio a Astor Piazzola e Nino Rota”.
La pubblicazione del cd da solista consolida la carriera concertistica di Alessandro Silvestro che ha preso avvio dal conservatorio dell’Aquila dove si è diplomato con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del M° Sandro Verzari (1° tromba dell’orchestra sinfonica della RAI). Nei vent’anni di attività concertistica Silvestro è stato accompagnato da varie orchestre d’archi e di fiati ed ha suonato sotto la direzione di alcuni massimi nomi della musica come Ennio Morricone. Silvestro è, inoltre, membro fondatore dei due gruppi ottoni “ Mediterranean Brass quintett” e “Jonik Brass quintett”. Dal 2003 tiene vari Master Class nelle diverse regioni italiane. Nel 2005, in occasione della “Giornata della Memoria”, su invito della Presidenza della Camera dei Deputati, ha tenuto un concerto presso la Sala della regina di Palazzo Montecitorio. Nel luglio 2010 ha ricevuto, dal comune di Acri, il premio di riconoscimento alla carriera come musicista “Acresi nel mondo”. Attualmente è docente della classe di tromba presso il conservatorio di musica “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza. Nello stesso istituto insegna al corso superiore biennale di specializzazione pari universitario.
|
PUBBLICATO 01/02/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto