NEWS Letto 5032  |    Stampa articolo

Storia di gente comune, la storia degli acresi nelle guerre, oggi anche su Amazon

Foto © Acri In Rete
Redazione
Si cumunica a tutti gli acresi che il libro Storia di Gente Comune - I soldati acresi nelle guerre del Novecento di Giuseppe Scaramuzzo (clicca qui) è stato pubblicato su Amazon Kindle.
Ricostruisce le vicende dei soldati acresi a partire da coloro che hanno prestato soccorso nei luoghi devastati dal terremoto di Reggio Calabria del 1908, a quelli che hanno partecipato alla guerra italo-turca del 1911-12, alla Prima guerra mondiale, alla conquista dell’Etiopia 1935-1936, alla guerra di Spagna 1936-1938, alla Seconda guerra mondiale fino alla Guerra di Liberazione e alla Resistenza.
La storia dei combattenti Acresi è, però, anche la storia dei tanti soldati Calabresi, per lo più pastori e contadini, che spinti dalla disoccupazione e dalla miseria, furono costretti ad arruolarsi volontari e andare a combattere in Etiopia o Spagna, o che, per effetto della chiamata di Leva, furono strappati alle loro povere famiglie e mandati sui vari fronti, dove molti moriranno o saranno gravemente feriti o fatti prigionieri.
Ma la loro storia è anche la testimonianza di quanto importante e grande sia stato il contributo di Acri e della Calabria alla nascita della Repubblica, attraverso i tanti che hanno partecipato alla Guerra di Liberazione e alla Resistenza.





PUBBLICATO 30/01/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto