NEWS Letto 4769  |    Stampa articolo

Giornata della solidarieta’

Foto © Acri In Rete
Istituto Comprensivo San Giacomo
La vera generosità verso il futuro consiste nel donare tutto al presente.
Albert Camus, L'uomo in rivolta, 1951

Venerdì 25 Gennaio i plessi scolastici di San Giacomo e di Serralonga dell’Istituto Comprensivo San Giacomo La Mucone di Acri si sono recati a far visita alla neonata Mensa del Girasole per celebrare insieme la Giornata della Solidarietà. Gli alunni sono stati accompagnati dai docenti Piero Scaramuzzo, Enza Azzinnari, Nice De Vita, De Bonis, Maria Gabriella Ferraro, che hanno sensibilizzato i ragazzi verso una realtà molto importante attivatasi nel nostro paese, ed accolti affettuosamente dalla Presidente dell’associazione “Susy sorriso di Dio” e dall’avv. Angela Cirino. Gli alunni hanno raccolto una cifra importante, con la quale hanno comprato diversi prodotti alimentari che hanno voluto regalare alla Mensa del Girasole.
Entusiasti i ragazzi hanno chiesto ogni genere d’informazioni, hanno osservato tutto con occhio attento e curioso, orgogliosi di aver contribuito ad una nobile causa, e soprattutto arricchiti di un’esperienza umana propedeutica ad una sana crescita morale e civile.
Un ringraziamento particolare al Sindaco facente funzioni per aver messo a disposizione della nostra scuola i pulmini, ed al nostro Dirigente scolastico Prof. Franco Murano, che ci ha accordato il permesso per questa visita, sempre attento e sensibile verso ogni iniziativa proposta dai ragazzi e per i ragazzi, soprattutto quando tali iniziative sono rivolte alle persone meno fortunate di noi.









PUBBLICATO 29/01/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto