Verso le comunali. L’assessore Cozzetto (PSI) aderisce all’UDC?

Roberto Saporito
Fissata la data per le elezioni comunali, previste per il 26 e 27 maggio prossimi, la macchina organizzativa dei vari partiti si è messa inevitabilmente in moto. In realtà, qualche forza politica è già al lavoro da qualche settimana, visto che in un primo momento le amministrative si sarebbero dovute tenere all’inizio di aprile.
Con l’inizio della campagna elettorale, sono cominciati anche i vari riposizionamenti dei partiti, rispetto al 2008, anche in virtù di quanto si sta decidendo a Roma. Pd (pronte almeno due liste) e Sel sono certi di andare insieme con il candidato Giuseppe Cristofaro uscito vincente dalle primarie del Pd e che potrebbe incassare anche il sostegno di Rivoluzione Civile che è in fase organizzativa e forse del Psi. A proposito dei socialisti, essi sono al momento al governo locale con Udc e Pdl e sono rappresentati in consiglio da due membri ma non è detto che l’esperienza si ripeterà. Il Psi continua a ripetere che l’accordo siglato nel 2010 era con il candidato a sindaco Gino Trematerra e non certo con il Pdl che ha garantito il sostegno in seguito, al ballottaggio. Tutto, quindi, fa pensare che il Garofano ritorni nel centro sinistra anche se molti esponenti non sarebbero d’accordo. Uno su tutti è l’attuale assessore allo sport, turismo e spettacolo, Ernesto Cozzetto, il più votato, con oltre trecento voti, nel 2010. Secondo indiscrezioni fondate, Cozzetto starebbe aderendo all’Udc e la cosa si dovrebbe concretizzare proprio in questi giorni. Se dovesse accadere, la sua scelta sarebbe logica in quanto sin dall’insediamento è stato collaboratore del sindaco Trematerra prima e del vicesindaco dopo, un rapporto basato su stima e rispetto reciproco. Decidere di candidarsi nel centro sinistra, significherebbe per Cozzetto rinnegare il lavoro di tre anni e manifestare sfiducia verso una coalizione di cui ha fatto parte integrante ed in modo attivo. |
PUBBLICATO 28/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto