Consegnati i lavori per la frana di Serricella

Piero Cirino
Sono stati ufficialmente consegnati ieri all’impresa aggiudicataria Geo – Sondaggi Srl di Rende i lavori che si sono resi necessari dopo la frana del febbraio 2010, in contrada Serricella.
La Geo – Sondaggi si è aggiudicata l’appalto nell’ambito delle opere che l’Ufficio del Commissario straordinario delegato per l’attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Calabria ha appaltato fra quelle comprese nell’Accordo di Programma siglato nel novembre 2010. Il Commissario Domenico Percolla, che sta operando in Calabria secondo le direttive del Ministero dell’Ambiente d’intesa con la Regione Calabria, ha delegato alla consegna dei lavori l’Ing. Giuseppe Greco, che è stato ricevuto ieri, in mattinata, nel Palazzo Comunale dal sindaco facente funzioni. Per l’occasione, era stata convocata anche la stampa. Il sindaco facente funzioni ha ricordato quanto fosse necessario un simile intervento di consolidamento dopo lo smottamento del 2010. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore comunale ai lavori Pubblici, Natalino Cerlino. Per l’Ing. Greco, in questa fase è stata decisiva la sinergia e la sintonia tra gli uffici. In Comune, prima di recarsi a Serricella, erano presenti anche rappresentanti della Geo – Sondaggi. Per Angelo Gencarelli, consigliere comunale dell’Udc, “questo è senz’altro un esempio di buona politica e di buona amministrazione”. Ricco di spunti di interesse l’intervento dell’europarlamentare Gino Trematerra, che non si è limitato unicamente a sottolineare l’importanza di questo progetto, approvato e finanziato, ma ha toccato anche altri temi di stretta attualità. Innanzitutto ha annunciato che il ponte che avrebbe dovuto rendere più agevole il collegamento tra il centro cittadino e la zona di Là Mucone non si farà più. Quei trenta milioni già finanziati dal Cipe saranno invece impiegati per ammodernare la strada già esistente. Non è poi mancato un passaggio sulle polemiche che stanno interessando l’ospedale Spoke Acri – Castrovillari. Per Gino Trematerra, “questo nuovo ospedale non toglie nulla a Castrovillari. Al contrario, potrà permettere alla comunità del Pollino di avere una struttura migliore, con servizi sanitari più efficienti”. Erano presenti anche altri assessori e consiglieri comunali. I progettisti dei lavori di Serricella sono Romina Crocco, Salvatore Roselli e Pietro Lettieri. A questi vanno aggiunti i nomi dei tecnici Roberto Saporito e Francesco Sposato. Responsabile unico del procedimento è il geometra Cosimo Terranova. fonte: Il Quotidiano della Calabria |
PUBBLICATO 28/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto