Verso le comunali. Cozzolino lascia il PD?

Roberto Saporito
Il ministero dell’Interno, diretto dal ministro Anna Maria Cancellieri, ha deciso; le elezioni amministrative si terranno il 26 e 27 maggio mentre gli eventuali ballottaggi il 9 e 10 giugno. La notizia riguarda anche il centro pre silano visto che, dopo le dimissioni del sindaco Gino Trematerra, eletto nel 2010 e che ha poi optato per l’Europarlamento, si dovrà procedere al rinnovo del consiglio comunale.
Alcuni partiti sono già al lavoro per la formazione delle liste che da quest’anno saranno costituite non più da 20 ma da 16 aspiranti consiglieri mentre la giunta dovrà essere composta da cinque assessori, non più sei, più il sindaco. Al momento il partito più attivo è il Pd. Dopo le primarie del diciassette dicembre, che hanno decretato Giuseppe Cristofaro quale candidato a sindaco, i democratici sono ora al lavoro per compattare eventuali fratture interne ma anche per aggregare altre forze che si rifanno al centro sinistra. Saranno almeno due le liste Pd a cui potrebbe aggiungersi quella di Sel. Ma c’è una notizia che turba i democratici. Un suo iscritto nonché dirigente di spessore starebbe abbandonando il partito. Si tratta di Giacomo Cozzolino, attuale consigliere comunale e capogruppo, figura importante del Pd, e Ds prima, visto che in passato è stato candidato alla provincia e nel 2010 ha sfidato Gino Trematerra per la poltrona di sindaco. A giorni Cozzolino illustrerà le motivazioni in una conferenza stampa e solo allora si saprà se lascerà il Pd per un altro partito o se, invece, ha intenzione di ritirarsi definitivamente dalla vita politica. Nella seconda ipotesi, la città perderebbe un protagonista, uno che ha sempre raccolto ampi consensi ma che nello stesso tempo non è mai riuscito, e non solo per colpa sua, a rappresentare il partito ed il centro silano a livelli extracomunali. |
PUBBLICATO 25/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto