NEWS Letto 4652  |    Stampa articolo

L'amministrazione incontra l’Arma dei Carambieri

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Gli incontri periodici con l’Arma, servono a fare il punto della situazione ed, eventualmente, trovare le giuste soluzioni alle questioni che emergono.” In una nota l’amministrazione comunale spiega i motivi alla base dell’incontro tenutosi con il maresciallo dei carabinieri della locale stazione, Roberto Luciani.
La città – si legge - è una realtà tranquilla dove furti e rapine si contano sulle dita di una mano, non per questo, però, bisogna abbassare la guardia. Nel corso della riunione si è discusso delle esigenze manifestate dagli amministratori alle quali il maresciallo Luciani ha risposto con tutta la sua disponibilità al fine di dare un maggiore contributo per rendere più incisiva l’azione di prevenzione e controllo del territorio. Sono allo studio da parte del comune e dell’Arma dei carabinieri nuove soluzioni di carattere tecnologico per meglio monitorare le zone sensibili.”
Il sindaco facente funzioni ha ringraziato il corpo dei Carabinieri locale e provinciale per gli impegni assunti, tenendo pure in considerazione l’esiguo numero di militari a disposizione della locale stazione, che assicurano, comunque, un servizio di vigilanza, prevenzione e repressione del crimine su un vasto territorio.
La nostra comunità – ha affermato - vanta il pregio di essere sana e con una media degli eventi delinquenziali ben al di sotto della media nazionale e regionale, ed è nostra intenzione continuare a mantenere tale stato.”

PUBBLICATO 24/01/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto