NEWS Letto 6975  |    Stampa articolo

Riconoscimento per la studentessa Servidio Mariangela

Foto © Acri In Rete
Redazione
Il 21 Dicembre 2012 a Lamezia Terme sono state premiate, dall’assessore alla cultura, le eccellenze di Calabria fra cui l’allieva della classe 5^ del Liceo Scientifico “Vincenzo Julia” di Acri: Mariangela Servidio.
Il riconoscimento di eccellenza è stato attribuito agli alunni che si sono distinti in concorsi nazionali o internazionali, e nel caso specifico, nel concorso promosso dall’A.N.P.I., CONCORSO INTERNAZIONALEL’Europa che (R)esiste” con la stesura di una “Lettera” - nella finzione narrativa - di un partigiano, Camillo, a sua moglie Lina. La missiva, costruita sulle emozioni forti e su un elevato livello di pathos, descrive la condizione interiore del partigiano, condannato a morte, prima dell’esecuzione.
Stati di animo che caratterizzarono la vita di tanti combattenti per la libertà e la democrazia nello sforzo supremo di edificare una Nazione riappacificata e rigenerata.
- clicca qui per leggere la lettera













PUBBLICATO 22/01/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto