SPORT Letto 4672  |    Stampa articolo

Fc Acri - Soverato: 1 - 2

Foto © Acri In Rete
Francesco Spina
Fc Calcio Acri: Marchese ('94) 5,5 , Mancino 6, Luzzi ('94) 6 ( 37' st Sposato ('94) sv), Levato ('93) 6, Scarlato 6,5, Carbonaro 5, Maio 6, Fiore 6, Longo 5,5, Riolo 6 (10' sr Calomino 5,5), Manfredi ('95) 5,5 (23' st Covello ('96) 5,5). In panchina: Di Iuri,V. Ferraro ('93), Lorelli ('95), Sesti ('94) . Allenatore: Colle 6.

Soverato: Mercurio ('95) 7, Scalise 4,5, Franco ('93) 5,5, Pizzoleo ('94) 5,5, Minici 6, Coluccio 6, Ruggiero 6, Casas 6,5, Procopio ('94) 6, Caturano 5 (32' st Cannistrà ('94) sv), De Fazio ('93) 5 (22' st Vertua ('96) 5).In panchina: De Rosi ('94) , Montirosso ('95), Feudale ('94), Lombardo, Di Giglia ('95). Allenatore: Arena 6 (Galati squalificato)

Marcatori: 16 pt Ruggiero (S), 24'st Scarlato (A), 40 st Casas (S).
Arbitro: Morabito di Taurianova 5 ( Assistenti: Paglianiti di Vibo Valentia 4,5 e Polifrone di Taurianova 5)
Note: Spettatori circa 500 di cui 40 ospiti. Ammoniti: Carbonaro (A), Pizzoleo. Minici, Coluccio (S). Espulsi : Scalise (S) , Carbonaro (A). Angoli 3-1. Recupero: 3' pt; 3' st.

Acri - Acri e Soverato si affrontano alla ricerca di una vittoria, che per l'Acri significherebbe consolidare la posizione in classifica mentre per i catanzaresi la possibilità di avvicinare la zona play-off. Nell'Acri rientra Riolo mentre il Soverato senza Ciaccio squalificato schiera in attacco De Fazio. Prima del fischio iniziale la formazione di casa deposita un mazzo di fiori sotto il settore occupato dai tifosi acresi per ricordare Angelo, tifoso acrese scomparso un anno fa. Il primo tempo inizia con l'Acri pericoloso da subito in più di un occasione sopratutto sui calci piazzati; al 2' con Longo e al 13' con Scarlato il cui tiro finisce di poco a lato. Dopo aver costruito tanto però l'Acri viene punito in contropiede, al 16' il pallone giunge sulla destra a Casas che mette al centro un traversone sul cui si trova pronto Ruggiero che insacca. Al 24' i padroni di casa pareggiano con un colpo di testa chirurgico di Scarlato che raccoglie un calcio di punizione battuto da Riolo. Al 38' un' Mancino si invola sulla destra e mette al centro un pallone sul quale si avventa Levato, ma il tiro del centrocampista trova la ribattuta di Scalise.
Il secondo tempo inizia con le due squadre che si lasciano andare a qualche intervento al limite della legalità; al 4' il direttore di gara espelle Scalise, autore di un fallo da ultimo uomo. Al 19' su un tiro a botta sicura di Maio si supera Mercurio autore di una strepitosa parata, l'estremo difensore soveratese,si ripete al 25' sul tiro di Fiore. La partita si decide al minuto 39' su azione di contropiede degli ospiti Carbonaro commette un fallo che gli vale l'espulsione diretta, sul calcio di punizione seguente Casas trafigge Marchese con il pallone che si insacca nell'angolino. L'Acri perde un occasione d'oro per avvicinarsi alla capolista Gioiese, mentre il Soverato vede sempre di più i play-off, da segnalare in questa gara una prestazione scadente della terna arbitrale, che in più di un occasione non è sembrata all'altezza della categoria, rendendosi protagonista di episodi che hanno fortemente influito sul risultato finale.
A fine partita è lapidario Colle: "siamo stati sfortunati – sostiene il tecnico acrese – e ha contribuito anche la direzione arbitrale, ma sprecare ulteriori parole sul direttore di gara sarebbe un insulto alla mia intelligenza".
Per quello che riguarda la condizione fisica dell' Acri il responsabile sanitario Antonio Bifano conferma il buono stato di salute: "Nonostante le non buone condizioni del terreno di gioco fisicamente la squadra stà bene, mi spiace per il solo Riolo che ha subito il riacutizzarsi del problema alla coscia destra".
Per il Soverato parla il Direttore Arena: "Siamo felici per la vittoria, la partita è stata decisa da un episodio a nostro favore ma faccio i complimenti ai ragazzi".






































































Foto Giuseppe De Marco - Cosmo Spina


PUBBLICATO 21/01/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto