IMU. Meta’ proprietari non ha pagato la seconda rata

Roberto Saporito
Gli uffici preposti sono al lavoro per trarre il bilancio conclusivo ma a quanto pare, secondo i primi dati ufficiosi, i cittadini acresi hanno snobbato la seconda rata dell’Imu in scadenza a dicembre. Se a giugno il comune aveva incassato circa 400mila euro, di certo una bella cifra, lo scorso mese di dicembre sarebbe entrata nelle casse comunali la metà dell’acconto. E dire che l’amministrazione comunale aveva lasciato invariato le aliquote per la prima e la seconda casa, rispettivamente al 4 per mille ed al 7 per mille, proprio per non infierire ulteriormente sulle tasche dei cittadini.
L’azione, però, non ha sortito gli effetti desiderati. Metà acresi, quindi, come Renato Brunetta? Come si ricorderà, l’ex ministro del governo Berlusconi aveva dichiarato di non avere i soldi per pagare la seconda rata dell’Imu scatenando discussioni e polemiche. Al comune non sanno darsi una spiegazione ma è certo che la metà dei proprietari di prime e seconde case, non ha versato l’acconto, facendolo, forse, nei prossimi mesi pagando una leggera multa. Diversa l’ipotesi che trattasi di evasori veri e propri visto che pagando la prima rata si è inseriti automaticamente in una banca dati dalla quale sia il comune che Equitalia, la nota società di riscossione delle tasse inevase, può trarre informazioni utili e precise per individuare, in tempi rapidi,il contribuente che non ha pagato il dovuto. Considerato il mese di dicembre, più di uno, invece, si sarà trovato in difficoltà tra bollette e spese varie ed avrà deciso di accantonare l’Imu che, come risaputo, avrebbe garantito una corposa somma nelle casse comunali per assicurare o migliorare servizi e prestazioni. |
PUBBLICATO 21/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto