Commemorazione Mons. Francesco Maria Greco

Maria Coschignano
Anche quest'anno il 13 Gennaio ci siamo ritrovati tutti insieme nella Chiesa di San Francesco di Paola a Acri (Casa Madre) per Commemorare l'anniversario della morte di Monsignore Francesco Maria Greco, fondatore delle Suore Piccole Operaie Dei Sacri Cuori.
La messa e' stata concelebrata da Padre Pietro, Padre Remigio dal Vicario Don Sergio Groccia e da Don Nicola, la messa e' stata allietata dai canti dei bambini dell’Oratorio F.M.G. coro diretto dalla Superiora Suor Cosimina e dal Prof. Michele Reale. La chiesa mai come quest’anno era strapiena di gente venuta da tutte le parrocchie. Dopo la celebrazione i ragazzi dell’Oratorio che frequentano il corso di Teatro grazie a Rosaria Fiore che li guida, anno inscenato un recital (La Messa di Monsignore) dove si rappresentava la preparazione della messa in ricordo di Monsignore Francesco Maria Greco. e fra risate e divertimento abbiamo concluso la serata tutti insieme nei saloni delle Suore che insieme alle mamme hanno preparato un buffet per tutti. In ricordo di questa serata i ragazzi che frequentano l’Oratorio anno preparate nel laboratorio di Decoupag sotto la visione di Nella e Cristina, delle tavolette con la figura del Fondatore che sono state distribuite in ricordo di questa serata con scritto una frase presa dagli scritti del Fondatore che dice : “EDUCANDO ALLA FEDE, SI EDUCA ALLA VITA.”
|
PUBBLICATO 21/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto