Cimitero saccheggiato, rubati oggetti in rame e bronzo

Roberto Saporito
Una brutta sorpresa nel giorno in cui, la domenica, in molti si recano al cimitero per salutare i propri cari. Ignoti, non solo si sono resi protagonisti di un reato ma hanno anche violato un luogo sacro saccheggiandolo senza alcuno scrupolo. Nella notte tra sabato e domenica qualcuno, o più di uno, ha pensato bene di racimolare una discreta quantità di rame andandolo a rubare nel cimitero di Acri centro, situato in via Pratore. La parte interessata è quella di recente costruzione posta in prossimità della strada comunale che collega il centro con la frazione Duglia. I ladri hanno forzato i cancelli, o li hanno scavalcati con semplicità, hanno svuotato i vasetti, dai fiori lasciati a terra, li hanno staccati dai loculi e portati via anche attraverso picconate.
Un gesto ignobile da parte di balordi che hanno fatto molto di più: hanno prelevato anche una serie di statue in rame e bronzo, raffiguranti Santi e figure religiose in genere, poste sulle tombe. Quando ieri mattina alcuni parenti sono andati a visitare i propri cari si sono trovati davanti una scena rivoltante. Fiori sparsi a terra, tombe danneggiate, porta fiori spariti, qualche porta fotografia divelta. Più di uno è scoppiato in lacrime. Immediatamente è stato dato l’allarme ai carabinieri che sono intervenuti sul posto per i rilievi. Al momento non è dato sapere quante siano state le tombe e i loculi danneggiati ma, da una prima ricostruzione fatta dai parenti stessi e dal personale del comune, dovrebbero essere un centinaio mentre il furto (il prezzo del rame è molto lievitato) avrebbe garantito ai malviventi una cifra compresa tra venti e trenta mila euro. L’episodio ha creato non poco sconcerto e ieri alcuni non hanno nascosto la preoccupazione visto che già in passato, ma in modo molto più limitato, il cimitero era stato “visitato” dai ladri. La zona colpita non è video sorvegliata ed è abbastanza isolata ma già ieri il comune ha pensato di sottoporre l’area alla vigilanza notturna con personale specializzato a partire da oggi. Ieri, intanto, la caserma dei carabinieri di via delle Filande è stata presa d’assalto per le denunce (contro ignoti) dei proprietari di tombe e loculi. Sull’accaduto indagano i militari coordinati dai marescialli Luciani e Fabaro ma a quanto pare gli autori del gesto non hanno lasciato tracce.
|
PUBBLICATO 14/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
SPETTACOLI | LETTO 3693
Acri teatro della grande Musica
Si è concluso il 31 agosto 2015 il 3° Campus Musica Acri. Serata finale col botto con l'esibizione di tutti gli allievi del Campus sotto il cielo stellato del suggestivo atrio di Palazzo Sanseverino-F ... → Leggi tutto
Si è concluso il 31 agosto 2015 il 3° Campus Musica Acri. Serata finale col botto con l'esibizione di tutti gli allievi del Campus sotto il cielo stellato del suggestivo atrio di Palazzo Sanseverino-F ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3780
Lavoratori precari rivendicano sei mesi di stipendio
“Chiediamo, ancora una volta, al presidente della Regione, Oliverio, di mantenere gli impegni.” A parlare è Giorgio Speranza, delegato Uil, nonché uno dei cento operai precari avviati al lavoro nel 20 ... → Leggi tutto
“Chiediamo, ancora una volta, al presidente della Regione, Oliverio, di mantenere gli impegni.” A parlare è Giorgio Speranza, delegato Uil, nonché uno dei cento operai precari avviati al lavoro nel 20 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4567
Il Rotary e il Rotaract si tingono di rosa
Si tinge di rosa il panorama rotariano acrese. Dopo la nomina a presidente del Rotary club di Pasqualina Pisano, sabato 22 agosto presso la splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone, si è tenu ... → Leggi tutto
Si tinge di rosa il panorama rotariano acrese. Dopo la nomina a presidente del Rotary club di Pasqualina Pisano, sabato 22 agosto presso la splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone, si è tenu ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5204
Dodici precari in catene. Chiedono solo di... lavorare
Incatenati davanti alla sede del Municipio continuano a rivendicare il loro diritto al lavoro. Così i dodici lavoratori ex Lsu - Lpu , fino allo scorso anno dipendenti della società Acritrasport e da ... → Leggi tutto
Incatenati davanti alla sede del Municipio continuano a rivendicare il loro diritto al lavoro. Così i dodici lavoratori ex Lsu - Lpu , fino allo scorso anno dipendenti della società Acritrasport e da ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3853
2° esposizione amatoriale canina citta’ di Acri
Anche quest’anno si terrà quello che punta a diventare un’ appuntamento fisso per gli amici a 4 zampe. La 2° Esposizione Amatoriale Canina Città di Acri che sabato 12 settembre prenderà i ... → Leggi tutto
Anche quest’anno si terrà quello che punta a diventare un’ appuntamento fisso per gli amici a 4 zampe. La 2° Esposizione Amatoriale Canina Città di Acri che sabato 12 settembre prenderà i ... → Leggi tutto