Ospedale, l'appello di Cristofaro

Piero Cirino
Entro martedì prossimo, il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza deve presentare alla Struttura Commissariale, per la relativa approvazione, la proposta di riorganizzazione che, per come recita il decreto 191 del 20 dicembre scorso, firmato dal commissario ad acta per il Piano di rientro dal debito sanitario, Giuseppe Scopelliti, “ricomprenda le discipline e i posti letto derivanti dall’unificazione dei presidi ospedalieri di Acri e Castrovillari in un unico Spoke”.
A pochi giorni dalla scadenza, Giuseppe Cristofaro, candidato a sindaco del Partito Democratico, nelle elezioni Comunali della prossima primavera, rivolge un appello ai primi cittadini delle comunità limitrofe, affinché “facciano sentire anche la loro voce presso l’Asp di Cosenza, per l’attuazione del decreto che istituisce l’ospedale Spoke Acri – Castrovillari”. Prof. Cristofaro, perché i sindaci di questi Comuni dovrebbero agire in questa direzione? Nel corso degli anni, le comunità che hanno avuto come punto di riferimento l’ospedale civile “Beato Angelo” hanno potuto verificare la qualità della struttura e l’efficienza dell’offerta sanitaria, anche in termini di professionalità, oltre che di servizi e attrezzature. Mi rivolgo ai sindaci di questi Comuni perché si attivino affinché non si accetti passivamente un ridimensionamento, previsto dal famigerato decreto 106, che sostanzialmente riduce l’ospedale di Acri a un semplice poliambulatori . In pratica, cosa chiede ai primi cittadini interessati? Il mio appello è che diano una loro testimonianza all’Asp di Cosenza circa la necessità della effettiva applicazione il decreto 191, del dicembre scorso. Non è una battaglia che riguarda solo Acri, ma un territorio più vasto, che comprende diverse comunità locali che sono state protagoniste sia della nascita che della crescita dell’ospedale civile “Beato Angelo”. Castrovillari non la vede esattamente così… Quello con Castrovillari non è uno scontro campanilistico e noi per primi siamo convinti che le comunità del Pollino debbano essere garantite nelle loro attese. Il punto è che Acri con il decreto 191 viene “risarcito” di un depauperamento, avvenuto con il provvedimento precedente ( il decreto 106), che, nella sostanza, disponeva una vera e propria chiusura dell’ospedale di Acri. Come ha reagito Acri in questa delicata fase? Uno degli elementi più importanti di questa vicenda è l’unità delle forze politiche della città, che, con coraggio e intelligenza, si sono unite intorno a un obiettivo vitale, anche per il comprensorio, dopo perplessità e divisioni figlie della fisiologica dialettica politica. Questo atteggiamento di sintonia è anche l’espressione di una intera comunità, che, su questa questione, ha chiesto alla politica, e l’ha ottenuto, di marciare tutti nella stessa direzione, senza pericolose divisioni. Fonte "Il Quotidiano della Calabria" |
PUBBLICATO 14/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
SPETTACOLI | LETTO 3693
Acri teatro della grande Musica
Si è concluso il 31 agosto 2015 il 3° Campus Musica Acri. Serata finale col botto con l'esibizione di tutti gli allievi del Campus sotto il cielo stellato del suggestivo atrio di Palazzo Sanseverino-F ... → Leggi tutto
Si è concluso il 31 agosto 2015 il 3° Campus Musica Acri. Serata finale col botto con l'esibizione di tutti gli allievi del Campus sotto il cielo stellato del suggestivo atrio di Palazzo Sanseverino-F ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3780
Lavoratori precari rivendicano sei mesi di stipendio
“Chiediamo, ancora una volta, al presidente della Regione, Oliverio, di mantenere gli impegni.” A parlare è Giorgio Speranza, delegato Uil, nonché uno dei cento operai precari avviati al lavoro nel 20 ... → Leggi tutto
“Chiediamo, ancora una volta, al presidente della Regione, Oliverio, di mantenere gli impegni.” A parlare è Giorgio Speranza, delegato Uil, nonché uno dei cento operai precari avviati al lavoro nel 20 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4567
Il Rotary e il Rotaract si tingono di rosa
Si tinge di rosa il panorama rotariano acrese. Dopo la nomina a presidente del Rotary club di Pasqualina Pisano, sabato 22 agosto presso la splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone, si è tenu ... → Leggi tutto
Si tinge di rosa il panorama rotariano acrese. Dopo la nomina a presidente del Rotary club di Pasqualina Pisano, sabato 22 agosto presso la splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone, si è tenu ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5204
Dodici precari in catene. Chiedono solo di... lavorare
Incatenati davanti alla sede del Municipio continuano a rivendicare il loro diritto al lavoro. Così i dodici lavoratori ex Lsu - Lpu , fino allo scorso anno dipendenti della società Acritrasport e da ... → Leggi tutto
Incatenati davanti alla sede del Municipio continuano a rivendicare il loro diritto al lavoro. Così i dodici lavoratori ex Lsu - Lpu , fino allo scorso anno dipendenti della società Acritrasport e da ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3853
2° esposizione amatoriale canina citta’ di Acri
Anche quest’anno si terrà quello che punta a diventare un’ appuntamento fisso per gli amici a 4 zampe. La 2° Esposizione Amatoriale Canina Città di Acri che sabato 12 settembre prenderà i ... → Leggi tutto
Anche quest’anno si terrà quello che punta a diventare un’ appuntamento fisso per gli amici a 4 zampe. La 2° Esposizione Amatoriale Canina Città di Acri che sabato 12 settembre prenderà i ... → Leggi tutto