Inaugurata la mensa sociale

Piero Cirino
E' stata inaugurata domenica pomeriggio, nella sede di Via Vincenzo Molinari, la “Mensa del girasole”.
E' stata realizzata dall'associazione “Susy, sorriso di Dio”, grazie al contributo del cinque per mille versatole. E' una mensa sociale che accoglierà i bisognosi e garantirà loro un pasto caldo, da consumare nei nuovi locali allestiti per la circostanza. La sede può accogliere contemporaneamente venticinque ospiti, mentre il servizio rimarrà aperto da lunedì a venerdì, dalle ore 12:00 alle 13:30. Alla cerimonia di domenica scorsa, trasmessa in diretta da Radio Acheruntia, erano presenti, tra gli altri, anche il parroco Don Giampiero Fiore, che ha benedetto la sede, il sindaco facente funzioni, e l'assessore ai Servizi Sociali, Raffaele Luca De Vincenti. Gli ospiti sono stati accolti dalla presidente di “Susy, sorriso di Dio”, Ortenzia Nigro, da suo marito Gennaro Fusaro e dall'Avv. Angela Cirino. L'associazione è nata nel 2004 e si è sin qui segnalata per diverse iniziative di rilievo sociale, tra cui il progetto “Nuova vita alla vita”, con il trasporto gratuito del sangue del cordone ombelicale (cellule staminali). L'associazione, inoltre, con le donazioni ottenute nelle varie manifestazioni e dalle sue attività, ha acquistato un'autovettura che mette a disposizione delle persone affette da leucemia per effettuare le varie terapie nella regione.
Fonte "Il Quotidiano della Calabria" |
PUBBLICATO 08/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto